Quando partire
In base al carattere del tuo viaggio in Namibia, puoi partire in diverse stagioni. Il momento migliore per fare un safari e osservare la fauna selvatica è il periodo che va da Ottobre a Dicembre, che corrisponde alla stagione calda e secca. In estate, da Dicembre ad Aprile, le temperature sono molto calde, ma è anche la stagione delle piogge, per cui vi è un alto tasso di umidità. Le temperature sono miti in inverno, da Maggio a Settembre, ma di notte possono abbassarsi sensibilmente.Modalità di ingresso nel paese
Per un viaggio in Namibia inferiore a 90 giorni, per gli europei non serve alcun visto, ma avrai comunque bisogno di un passaporto valido almeno sei mesi dalla data di partenza. All'arrivo in Namibia, le autorità ti consegneranno un permesso di soggiorno turistico gratuito.Se viaggi con minori, questi dovranno viaggiare muniti di passaporto elettronico e di "Unabridged Birth Certificate", ovvero il certificato di nascita multilingue. Potrai richiederlo tranquillamente al tuo comune di residenza. Come sempre, ci raccomandiamo di controllare sempre le eventuali variazioni in materia di visti sui siti istituzionali e di consultarti con la compagnia aerea con cui viaggi in merito ad eventuali obblighi o esenzioni.
Sanità
Ci sono molte strutture mediche in Namibia, ma è comunque consigliato sottoscrivere una polizza salute e rimpatrio sanitario.
La malaria è presente principalmente nel Nord e Nord-Est del Paese, quindi è importante proteggersi contro le punture di zanzara con spray repellenti e vestiario idoneo se si va in queste zone. Bisogna inoltre effettuare un trattamento preventivo prima, durante e dopo il tuo soggiorno in Namibia.
Ti consigliamo di fare un richiamo per il vaccino DTP, e di effettuare altri vaccini, come quello contro la febbre tifoide e l'epatite A e B.
Se si proviene da un Paese in cui la febbre gialla è presente, all'arrivo bisognerà allora fornire un certificato di vaccinazione.
Infine, non bere acqua di rubinetto e consuma acqua in bottiglia. Sbuccia e cuoci frutta e verdura, o altrimenti disinfettale prima di mangiarle.
Per ulteriori informazioni, vedere il sito web dell'Istituto Pasteur.
Biglietti aerei
Il prezzo andata e ritorno per la Namibia è di circa € 720, ma può superare anche i 1000€. Il prezzo può variare in base alla stagione, ma anche dal momento della prenotazione: assicurati quindi di pianificare il tuo viaggio in anticipo.Fuso orario
Il fuso orario estivo in Namibia è di -1 ora rispetto all'Italia. In inverno invece vige lo stesso fuso orario dell'Italia. Quindi, quando a Roma sono le 12:00, in Namibia possono essere sia le 12:00 che le 11:00.Lingua
La lingua ufficiale è l'inglese, ma si parlano anche altre lingue, come l'afrikaans, il tedesco, il portoghese e molte altre proprie del Paese.Indirizzi e numeri utili
CONSOLATO GENERALE ONORARIO – WINDHOEK
(signora Rosanna Reboldi Bleks)
c/o Helmut Bleks Foundation - Farm Baumgartsbrunn
Khomas Hochland, C28 (Daan Viljoen Road, 35 km west of Windhoek)
Windhoek - Namibia
Tel.: +264 - (0)81 - 147 1250
Fax: +264 – (0)61 – 257 122
E-mail: rosannareboldi@yahoo.com
Ambasciata competente:
AMBASCIATA D’ITALIA PRETORIA
796, George Avenue
0083 Arcadia
Pretoria
Tel: 0027 124230000/1
Polizia: 10111
Emergenze (vigili del fuoco e ambulanza): +264 61211111 o +264 612902830
Sito ufficiale della Farnesina: Namibia
Telefono e internet
Il prefisso per la Namibia è +264.
In generale, la connessione a Internet è buona in Namibia. Ci sono molti internet cafè nelle città e anche gli hotel hanno la connessione internet. Non dovrebbero quindi esserci problemi di connessione.