Dalle Ande alla foresta amazzonica

Dalle Ande alla foresta amazzonica

Viaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Esplora il centro storico di Lima e il Monastero di San Francesco.
  • Scopri la "Città Bianca" di Arequipa e il Mercato di San Camilo.
  • Naviga sul Lago Titicaca e visita le isole degli Uros e Taquile.
  • Ammira Machu Picchu e la Montagna Arcobaleno con panorami spettacolari.
  • Esplora la foresta amazzonica con passeggiate e avvistamenti di fauna.
Idea di viaggio da personalizzare con
Pamela il vostro agente

Specialista in viaggi su misura e trekking in Perù & Bolivia

170 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dalle Ande alla foresta amazzonica

Durata

14 giorni

A partire da
2090 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Lima

Giorno 1
Arrivo a Lima


Tappe:
Lima
Benvenuti in Perù! Al vostro arrivo in aeroporto, sarete accolti dal nostro agente locale, facilmente riconoscibile. Dopo, verrete accompagnati al vostro hotel, dove potrete rilassarvi e iniziare ad ambientarvi in questo meraviglioso Paese. Siamo certi che sarà l’inizio di un’esperienza indimenticabile! Alloggio: Arawi Express Lima
Lima - Arequipa

Giorno 2
Lima - Arequipa


Dopo la colazione, visita privata in italiano del centro storico di Lima, patrimonio UNESCO, tra architettura coloniale e Plaza Mayor con il Palazzo del Governo, l’Arcivescovado e la Cattedrale. Imperdibile la visita al Monastero di San Francesco con le sue catacombe. Si prosegue per il quartiere di Miraflores con il romantico Parque del Amor e la vista sull’Oceano Pacifico. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa, la “Città Bianca”. Arrivo, assistenza e sistemazione in hotel. Pasti inclusi: prima colazione Altitudine: Arequipa 2.335 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina Standard Arequipa
Arequipa, la “Città Bianca” UNESCO

Giorno 3
Arequipa, la “Città Bianca” UNESCO


Tappe:
Arequipa
Visita guidata in italiano del centro storico di Arequipa, la splendida “Città Bianca” Patrimonio UNESCO. Passeggiata nella Plaza de Armas, tra palazzi coloniali e chiostri della Chiesa della Compañía di Gesù, fino al vivace Mercato di San Camilo, cuore della vita locale. Pomeriggio libero, con possibilità di visitare il celebre Monastero di Santa Catalina, autentico gioiello coloniale del XVI secolo. Pasti inclusi: prima colazione Altitudine: Arequipa 2.335 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina Standard Arequipa
Da Arequipa a Puno, attraverso la Riserva di Salinas & Aguada Blanca

Giorno 4
Da Arequipa a Puno, attraverso la Riserva di Salinas & Aguada Blanca


Dopo la colazione, partenza in bus turistico per Puno. Il percorso attraversa la spettacolare Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, un’area protetta tra vulcani, lagune e distese di vigogne selvatiche. Lungo il tragitto è prevista una sosta per gustare un tradizionale mate andino e scattare foto panoramiche di paesaggi mozzafiato. Arrivo a Puno nel pomeriggio e resto della giornata libero per acclimatarsi all’altitudine sulle rive del Lago Titicaca. Pasti inclusi: colazione. Tragitto: circa 5 ore. Altitudine: Puno 3.827 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina Standard Puno.
Lago Titicaca: Isole degli Uros & Taquile

Giorno 5
Lago Titicaca: Isole degli Uros & Taquile


Tappe:
Puno
Dopo la colazione, partenza in barca per un’escursione sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Visita alle isole galleggianti degli Uros, costruite con canne di totora, dove si conservano antiche tradizioni. Proseguimento per l’isola di Taquile, famosa per i suoi tessuti artigianali riconosciuti dall’UNESCO. Pranzo tipico e rientro a Puno nel pomeriggio. Pasti inclusi: colazione e pranzo. Altitudine: Lago Titicaca 3.810 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina Standard Puno.
Da Puno a Cusco: la Strada di Manco Cápac

Giorno 6
Da Puno a Cusco: la Strada di Manco Cápac


Tappe:
Puno,Andahuaylillas,Cusco
Dopo la colazione, partenza in bus turistico verso Cusco, lungo uno degli itinerari più suggestivi delle Ande peruviane. Prima sosta a Pukara, antico centro cerimoniale preincaico. Si prosegue verso il passo di La Raya (4.335 m), punto più alto del percorso e confine naturale tra l’altopiano e la valle del Vilcanota. Nel pomeriggio, visita al sito di Raqchi con il Tempio di Wiracocha e, infine, ad Andahuaylillas per ammirare la chiesa di San Pietro, nota come la “Cappella Sistina delle Ande”. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio, accoglienza e sistemazione in hotel. Pasti inclusi: colazione e pranzo Altitudine: Cusco 3.400 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina San Blas Cusco
Il Retaggio Incaico nella Valle Sacra: Pisac & Ollantaytambo

Giorno 7
Il Retaggio Incaico nella Valle Sacra: Pisac & Ollantaytambo


Tappe:
Cusco
Dopo la colazione, partenza per un’escursione di gruppo nella Valle Sacra degli Inca, cuore spirituale e agricolo dell’antica civiltà andina. Visita al sito archeologico di Pisac e, nel pomeriggio, a Ollantaytambo, villaggio inca vivente con la sua imponente fortezza scolpita nella montagna. Al termine, treno panoramico verso Aguas Calientes, pittoresco villaggio ai piedi di Machu Picchu, dove pernotterete in attesa della visita alla cittadella. Pasti inclusi: prima colazione Treno: Ollantaytambo  Aguas Calientes Altitudine: Pisac 2.972 m s.l.m. Alloggio: Hatun Inti Classic Aguas Calientes
Machu Picchu: La Meraviglia del Mondo

Giorno 8
Machu Picchu: La Meraviglia del Mondo


Tappe:
Urubamba,Aguas Calientes
Oggi vivrete l’emozione più attesa del viaggio: la visita privata al leggendario Santuario di Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Accompagnati da una guida esperta in italiano, esplorerete i principali settori archeologici: templi, terrazze agricole, piazze cerimoniali e punti panoramici che svelano la straordinaria ingegneria e spiritualità degli Inca. Nel pomeriggio, rientro ad Aguas Calientes in navetta, quindi treno fino a Ollantaytambo e proseguimento verso Cusco per il pernottamento. Pasti inclusi: prima colazione Treno: Aguas Calientes  Ollantaytambo Altitudine: Aguas Calientes 2.040 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina San Blas Cusco
La Montagna Arcobaleno: uno spettacolo naturale unico

Giorno 9
La Montagna Arcobaleno: uno spettacolo naturale unico


Tappe:
Pitumarca,Vinicunca,Cusco
Partenza di primissimo mattino dal vostro hotel a Cusco. Il trekking inizia da Phulawasipata (circa 4.600 m) e copre un percorso di circa 2 km (solo andata) con pendenza moderata, circondati da panorami spettacolari e colori intensi delle Ande. Una volta in cima, vi troverete davanti al maestoso scenario della Montagna dei 7 Colori (Vinicunca), uno dei luoghi più iconici e fotografati del Perù. Dopo la visita, rientro a Cusipata per un pranzo tipico e nel pomeriggio ritorno a Cusco. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo. Altitudine: Montagna Arcobaleno 5.000 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina San Blas Cusco.
Cusco, l’Ombelico del Mondo

Giorno 10
Cusco, l’Ombelico del Mondo


Tappe:
Cusco
Dopo la colazione, avrete l’intera giornata libera per scoprire Cusco al vostro ritmo. Potrete passeggiare tra le suggestive stradine acciottolate del centro storico, curiosare tra i mercatini artigianali o semplicemente lasciarvi incantare dall’atmosfera magica della Plaza de Armas. Attività facoltative consigliate: visita della Cattedrale di Cusco, capolavoro dell’arte coloniale, e del Qorikancha, l’antico Tempio del Sole, simbolo della fusione tra cultura inca e spagnola. Una giornata ideale per immergersi nell’anima di Cusco, tra cultura, storia e tradizione andina. Pasti inclusi: prima colazione Altitudine: Cusco 3.399 m s.l.m. Alloggio: Casa Andina San Blas Cusco
Da Cusco alla Foresta Amazzonica: Inkaterra Guides Field Station

Giorno 11
Da Cusco alla Foresta Amazzonica: Inkaterra Guides Field Station


Dopo la colazione, trasferimento all’aeroporto di Cusco e volo per Puerto Maldonado. Breve sosta agli uffici Inkaterra per lasciare i bagagli extra (max 12 kg). Da qui, navigazione sul Rio Tambopata per circa 45 minuti fino a raggiungere l’Inkaterra Guides Field Station. Sistemazione in Cabaña. Attività del pomeriggio: Rete di sentieri: esplorazione introduttiva della foresta amazzonica, tra alberi monumentali e un’incredibile biodiversità (oltre 540 specie di uccelli e 100 mammiferi). Fiume di notte: escursione in barca sul Madre de Dios, alla ricerca di fauna notturna come gufi, capibara e caimani.
Alla scoperta della foresta amazzonica

Giorno 12
Alla scoperta della foresta amazzonica


Dopo la colazione, giornata dedicata alla scoperta della giungla amazzonica. Inkaterra Canopy Walkway: camminata sospesa tra le chiome per osservare dall’alto la vita della foresta. Sentiero della Carachama: passeggiata fino alla piscina naturale di Carachamayo. Isola fluviale: escursione in barca verso un’isola disabitata, ricca di contrasti ecologici. Foresta notturna: esplorazione guidata per scoprire la fauna e i suoni della selva al calar del buio. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Alloggio: Inkaterra Guides Field Station (Cabaña)
Ecosistemi unici dell’Amazzonia

Giorno 13
Ecosistemi unici dell’Amazzonia


Dopo la colazione, nuove esperienze nella foresta pluviale: Wetlands – Aguajales: passeggiata su una passerella di 200 metri tra boschi paludosi, habitat di anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Orto biologico: visita all’orto di Inkaterra Asociación per conoscere piante medicinali e i loro usi tradizionali. Palmetum: esplorazione di 30 ettari con 19 specie di palme amazzoniche dedicate alla conservazione. Foresta notturna: camminata guidata per osservare la vita e gli adattamenti della fauna nella notte amazzonica. Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Alloggio: Inkaterra Guides Field Station (Cabaña)
Inkaterra Field Station  Lima | Fine del programma

Giorno 14
Inkaterra Field Station  Lima | Fine del programma


Tappe:
Lima
Dopo la colazione, il check-out è previsto per le ore 10:00. All'orario stabilito, rientro in barca a motore lungo il Río Madre de Dios fino a Puerto Maldonado, per il trasferimento in aeroporto e il volo verso Lima (non incluso). Avrete la possibilità di rilassarvi presso il lounge del lodge fino al momento della partenza. Il viaggio si conclude con il volo di connessione internazionale: fine dei nostri servizi e arrivederci al prossimo viaggio! Pasti inclusi: colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Perù?

I trasporti per raggiungere in Perù non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Perù che ti potrebbero interessare