Thailandia a luglio

Riuscirai a resistere al fascino della Thailandia a luglio? Nonostante il monsone e l'atmosfera umida, non c'è momento migliore per ammirare le splendide campagne del nord e del centro, le montagne e le risaie. Organizza una vacanza in Thailandia proprio come vuoi tu, insieme alla tua agenzia locale!

I nostri tour in Thailandia a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Fuga romantica in coppia

Fuga romantica in coppia

13 giorni a partire da 2899 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • New Sukhothai
  • Si Satchanalai
  • Chiang Mai
  • Phang Nga
  • Krabi
  • Phi Phi Islands
  • Koh Ngai
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Thailandia Selvaggia e Alternativa

Thailandia Selvaggia e Alternativa

14 giorni a partire da 2200 €
  • Bangkok
  • Ayutthaya
  • Khao Yai National Park
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Mae Wang
  • Khao Sok
  • Krabi
Erica
L’agenzia locale di Erica
500 recensioni
Bangkok e Koh Samui

Bangkok e Koh Samui

9 giorni a partire da 1390 €
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
  • Wat Pho
  • Wat Arun
  • Wat Phra Kaew
  • Talat Maeklong
  • Ayutthaya
  • Wat Mahathat
  • Koh Samui
  • Ko Samui
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Benessere e Spiritualità in Thailandia con Pausa al Mare
  • Bangkok
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Phra Kaew
  • Wat Saket Ratcha Wora Maha Wihan
  • Wat Pho
  • Ayutthaya Historical Park
  • Chiang Mai
  • Doi Suthep
  • Chiang Mai International Airport
  • Koh Pha Ngan
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
Giuseppe
L’agenzia locale di Giuseppe
1058 recensioni
Ecotour del Nord della Thailandia, da Chiang Mai a Sukhothai - Planeterra, itinerario ecosostenibile
  • Chiang Mai
  • Ban Mae Kampong Pang Khon
  • Doi Inthanon
  • Mae Rim
  • Doi Pui
  • Wat Phra That Doi Suthep
  • New Sukhothai
  • Lampang
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Thailandia essenziale a portata di budget

Thailandia essenziale a portata di budget

11 giorni a partire da 1175 €
  • Bangkok
  • Aeroporto Internazionale di Bangkok Suvarnabhumi
  • Wat Pho
  • Grande Palazzo Reale
  • Wat Arun
  • Samut Songkhram
  • Damnoen Saduak
  • Mae Sai
  • Chiang Rai
  • Chiang Mai
  • Doi Inthanon
  • Ko Samet
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Luna di miele

Luna di miele

13 giorni a partire da 2600 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai Province
  • Chiang Mai
  • Koh Kood
Marco
L’agenzia locale di Marco
21 recensioni
Tesoro in Thailandia e Laos

Tesoro in Thailandia e Laos

14 giorni a partire da 2849 €
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Chiang Rai
  • Pak Beng
  • Luang Prabang
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Linh
L’agenzia locale di Linh
15 recensioni
Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

Essenza d’Oriente: Cambogia e Thailandia

15 giorni a partire da 2975 €
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Chiang Mai
  • Ko Samet
Linh
L’agenzia locale di Linh
20 recensioni
Dal Vietnam del sud a Bangkok

Dal Vietnam del sud a Bangkok

12 giorni a partire da 2040 €
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
  • Can Tho
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Banteay Srei
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
88 recensioni
Mekong route

Mekong route

10 giorni a partire da 1555 €
  • Vientiane
  • Muang Vientiane
  • Vientiane Province
  • Luang Prabang
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
24 recensioni
Dai Monti al Mare

Dai Monti al Mare

12 giorni a partire da 1905 €
  • Luang Prabang Province
  • Luang Prabang
  • Nong Khiaw
  • Pak Ou Cave
  • Vang Vieng
  • Vang Vieng
  • Vientiane
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
24 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Thailandia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Thailandia nel mese di luglio?

Nonostante le piogge, ci sono moltissime cose da fare in Thailandia a luglio, per esempio, potrai partecipare ai festival culturali del paese: uno su tutti, il Festival delle Candele a Ubon Ratchathani, dove delle splendide candele scolpite vengono esposte per celebrare l'inizio della Quaresima buddhista.

Non dimenticare di assaggiare la cucina locale, lo street food che troverai nei mercati notturni, nei chioschi per le strade e nei ristoranti.

Da Giugno ad Ottobre

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Questo periodo è ottimo per visitare il Golfo della Thailandia. In questa zona le precipitazioni sono più frequenti rispetto al resto dell'anno: questi acquazzoni estivi si verificano tendenzialmente la sera e durano mezzora circa

In altre zone del Paese le precipitazioni sono un po' più intense. È il caso di Bangkok da luglio a ottobre e del nord da aprile a settembre. Non si tratta però di rovesci che bloccano le strade o limitano le visite. Anzi, un po' di pioggia per rinfrescare la calura estiva durante le escursioni è sempre la benvenuta.

La Thailandia a luglio? I turisti sono molti di meno, avrai i luoghi di interesse tutti per te. Certo, è la stagione delle piogge ma è proprio in questo periodo che la natura è particolarmente rigogliosa, i paesaggi sono verdeggianti e potrai ammirare delle splendide cascate. Inoltre, a luglio vengono organizzati alcuni eventi culturali, come il festival delle candele a Ubon Ratchathani, potrai quindi lasciarti coinvolgere dall'aria di festa che si respira in Thailandia a luglio.

A luglio, la Thailandia è in piena stagione delle piogge o dei monsoni, il che significa precipitazioni frequenti e talvolta intense. Tuttavia, queste piogge sono spesso di breve durata, lasciando spazio a belle schiarite. Le temperature rimangono calde, con una media tra i 26 e i 33°C, e un alto tasso di umidità. È importante notare che il clima cambia molto tra le diverse regioni. Ad esempio, il Golfo di Thailandia (Ko Samui, Ko Tao) tende ad essere più secco rispetto alla costa delle Andamane (Phuket). Chiedi tutte le informazioni sul meteo della regione che desideri visitare alla tua agenzia locale.

A luglio, è meglio visitare le regioni settentrionali e centrali della Thailandia, meno colpite dalle piogge. Chiang Mai, per esempio, che affascina con i suoi splendidi templi e la sua atmosfera tranquilla, oppure il Triangolo d'Oro che piace per i suoi paesaggi mozzafiato. A luglio è comunque possibile godersi le spiagge thailandesi, magari Koh Samui nel Golfo di Thailandia, dove piove un po' meno. Da evitare invece le isole del Mare delle Andamane dove le piogge possono essere più frequenti e intense. Ovviamente, Bangkok vale il viaggio, nonostante l'umidità. Tra templi storici, mercati galleggianti e vivace vita notturna, avrai molto da fare e vedere durante il tuo viaggio in Thailandia.

La regione costiera del Golfo di Thailandia registra un clima più mite e piogge meno frequenti e rende felici coloro che sognano una vacanza all'insegna del mare. Le isole di Koh Tao, Koh Samui e Koh Pha Ngan sono mete ambite per una vacanza lontano dalle folle di turisti. Il nord del paese invece piace per gli stupendi panorami: la regione di Chiang Mai, con le sue risaie, è il luogo ideale dove conoscere e ammirare la natura thailandese. Da evitare invece il Mare delle Andamane a luglio, per via delle forti piogge che lo colpiscono. La tua agenzia locale saprà darti ulteriori informazioni!

Tra Phuket e Koh Samui ci sono moltissimi luoghi da visitare a luglio. A metà strada, troverai Krabi, una provincia famosa per le sue scogliere calcaree, le sue spiagge di sabbia fine e numerosi siti di immersione. Nel Parco Nazionale di Than Bok Khorani, con le sue cascate e grotte, potrai organizzare un'escursione nella natura. Più a sud, a Koh Phi Phi potrai stendere il telo sulla sabbia fine e tuffarti nelle acque cristalline, dove potrai anche fare immersioni e snorkeling. Nel Tempio di Wat Kaew a Krabi town conoscerai meglio la cultura locale mentre sulla strada per Koh Samui, potrai fermarti a Surat Thani, una città lontana dalle rotte turistiche dove potrai lasciarti ammaliare dall'autentica cultura thai. Da lì, potrai prendere un traghetto per Koh Samui dove ti consigliamo di entrare nel tempio del Grande Buddha, nell'Art Samui Museum dove sono esposte opere di arte moderna e dove potrai passeggiare nel Secret Buddha Garden per un momento di serenità.

Partire in Thailandia a luglio per 15 giorni di vacanza in famiglia può essere un'esperienza indimenticabile. Ci sono attività ed esperienze adatte a tutte le età. Prima tappa: Bangkok. Tra il Grande Palazzo, il tempio del Buddha di smeraldo e i mercati galleggianti, grandi e piccoli resteranno incantati. Poi, tu e la tua famiglia potrete andare alla scoperta dei parchi nazionali, come quello di Khao Yai, dove i tuoi figli potranno vedere con i loro occhi la fauna e la flora locali. Direzione nord del paese con Chiang Mai e il suo famoso tempio di Doi Suthep, ma anche il Triangolo d'Oro per i suoi paesaggi unici. Non potranno mancare alcuni giorni sulle spiagge di Koh Samui. Più tranquille a luglio, saranno perfette per rilassarsi in famiglia. Chiedi alla tua agenzia di suggerirti delle attività divertenti ma anche educative da fare in famiglia, per una vera immersione nella cultura thai.

La Thailandia a luglio è ricca di festività che permettono di scoprire la cultura locale. Tra questi eventi, potrai assistere al Khao Phansa, una festa buddhista che segna l'inizio del periodo di digiuno. È spesso celebrata da una processione di candele ed è uno spettacolo da non perdere. Il 24 luglio, si celebra l'Asalha Puja Day, una giornata che commemora il primo sermone del Buddha. È durante questa giornata che i monaci iniziano un periodo di ritiro di tre mesi noto come Vassa. Infine, il 28 luglio, la Thailandia festeggia il compleanno del suo re, Maha Vajiralongkorn e tutto il paese è in fermento in suo onore.

Il sud della Thailandia è conosciuto per le sue bellissime isole. Koh Samui è una di quelle isole da visitare anche a luglio, le spiagge sono meravigliose e la vita notturna è vivace. Koh Tao è un must per i sub. A Koh Phangan potrai partecipare alle feste di Luna Piena. Koh Yao Yai è riuscita a rimanere al riparo dal turismo di massa mentre Koh Phi Phi e Koh Lanta sono note per il loro ambiente idilliaco. Consulta sempre le previsioni meteo prima di pianificare le tue visite, poiché alcune isole sono più esposte alle piogge dei monsoni a luglio.

La stagione estiva thailandese si distingue notevolmente da quella europea. Da marzo a maggio le temperature raggiungono il loro picco massimo, con valori che superano facilmente i 35°C.
Il periodo che va da giugno a ottobre porta con sé il caratteristico monsone sud-occidentale, regalando alla natura una straordinaria esplosione di verde. Le precipitazioni, tipicamente brevi ma intense, si concentrano nel tardo pomeriggio.
La costa orientale gode di un microclima particolare che la rende piacevole anche durante i mesi estivi, con temperature più miti e piogge meno frequenti. Nel nord del paese, le serate rinfrescano gradualmente, offrendo un gradevole sollievo dal caldo diurno.
A luglio in Thailandia l'atmosfera si trasforma in un mix affascinante di vivacità naturale e tranquillità turistica. La vegetazione raggiunge il suo massimo splendore, creando scenari perfetti per gli appassionati di fotografia.
Le isole del Golfo come Koh Samui e Koh Tao beneficiano di acque cristalline ideali per lo snorkeling. Gli acquazzoni pomeridiani regalano spettacoli suggestivi e rinfrescanti pause dalle attività giornaliere.
I posti migliori per godersi questo periodo includono Bangkok con i suoi templi meno affollati e mercati autentici. Le montagne del nord regalano panorami mozzafiato sulle risaie smeraldine, mentre i parchi nazionali mostrano la fauna locale nel suo habitat più rigoglioso.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Thailandia

4.5685 recensioni
Leggi tutte le recensioni