Vietnam Condiviso: Esperienze Autentiche con le Comunità Locali

Vietnam Condiviso: Esperienze Autentiche con le Comunità Locali

Viaggio di esplorazione
  • Spettacolo di marionette sull'acqua ad Hanoi.
  • Scoperta delle tradizioni locali a Duong Lam.
  • Passeggiata tra le risaie e artigianato a Pu Luong.
  • Crociera tranquilla nella baia di Lan Ha.
  • Esperienze culturali e culinarie a Hoi An.
Idea di viaggio da personalizzare con
Nga il vostro agente

Specialista dei viaggi di responsabili ed esperienziali in Vietnam, Laos e Cambogia

106 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Vietnam Condiviso: Esperienze Autentiche con le Comunità Locali

Durata

14 giorni

A partire da
2667 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Hanoi e un momento di arte

Giorno 1
Arrivo ad Hanoi e un momento di arte


Tappe:
Hanoi
Arrivo ad Hanoi, accoglienza da parte della nostra guida e trasferimento in auto all’albergo (solitamente le camere sono disponibili a partire dalle 14:00). Spettacolo delle marionette sull'acqua, un'arte millenaria legata alla civiltà del riso, perfetto per introdurre i ragazzi alla cultura locale in modo visivo, coinvolgente e adatto a tutte le età. Cena al ristorante KOTO, un’esperienza che unisce gusto e valori educativi – ideale per stimolare riflessione e condivisione all’interno della famiglia. Pernottamento ad Hanoi.
Scoperta della capitale millenaria tra storia, cultura e vita quotidiana

Giorno 2
Scoperta della capitale millenaria tra storia, cultura e vita quotidiana


Tappe:
Hanoi
Giornata dedicata alla scoperta di Hanoi. Inizio con un tipico caffè all’uovo per osservare la vita mattutina locale. Visita del Museo Etnografico (chiuso il lunedì) con spazi espositivi e case tradizionali all’aperto. Si prosegue con il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), la sua casa su palafitta e la Pagoda a Pilastro Unico dell’XI secolo. Continuazione al Tempio della Letteratura, prima università del Vietnam, e al Lago Hoan Kiem con visita al Tempio Ngoc Son. Pernottamento ad Hanoi.
In famiglia tra tradizioni e ospitalità a Duong Lam

Giorno 3
In famiglia tra tradizioni e ospitalità a Duong Lam


Tappe:
Sơn Tây
Partenza in auto privata verso Duong Lam, uno dei villaggi antichi meglio conservati del Vietnam, noto per le case in laterite e l’atmosfera autentica. Il progetto sostenuto da Planeterra promuove il turismo comunitario come strumento di valorizzazione culturale e supporto economico alle famiglie locali. Visita a piedi del villaggio: portale, casa comunale, pagoda Mia, chiesa locale e case tradizionali. Pranzo in famiglia. Possibilità di assistere a uno spettacolo di rối bóng (teatro d’ombre). Momento relax con pediluvio alle erbe e tè con dolce tipico che lam. Nel pomeriggio, laboratorio creativo oppure cucina del “che lam” con una famiglia locale. Rientro ad Hanoi. Pernottamento ad Hanoi.
Un giorno tra campi e tradizioni

Giorno 4
Un giorno tra campi e tradizioni


Tappe:
Bá Thước
Partenza in auto privata per la Riserva Naturale di Pu Luong. Arrivo dopo circa 4,5 ore. Camminata tra la natura fresca per ammirare le ruote idrauliche di bambù e scoprire la vita agricola locale. Un primo contatto attivo e immersivo con la natura e la vita rurale, ideale per i ragazzi. Nel pomeriggio, trasferimento al villaggio di Lan e passeggiata tra le case tradizionali. Visita a una famiglia artigiana che produce tessuti broccati, mestiere tipico della comunità etnica locale. Un’esperienza educativa e coinvolgente anche per gli adolescenti. Pernottamento a Pu Luong.
Uomo, riso e bambù

Giorno 5
Uomo, riso e bambù


Tappe:
Bá Thước
Partenza in auto verso il villaggio di Kho Muong, incastonato tra montagne e risaie terrazzate. Visita a una famiglia locale per scoprire usi e costumi delle minoranze etniche. Nel pomeriggio, passeggiata nel villaggio per ammirare i paesaggi e conoscere il bambù usato per cucinare il Com lam, tipico riso cotto nel bambù. Rientro in albergo e laboratorio pratico per preparare il piatto. Pernottamento a Pu Luong.
Famiglia in bici e barca tra le risaie

Giorno 6
Famiglia in bici e barca tra le risaie


Dopo colazione, partenza in auto da Pu Luong per Ninh Binh. Arrivo dopo circa 3,5 ore e visita ai templi dei re Dinh e Le. Proseguimento con una gita in bici tra i paesaggi sereni di Trang An e la vita rurale locale: un’occasione per connettersi con la natura in famiglia. Nel pomeriggio, gita in barca a remi di circa 2 ore a Tam Coc, tra grotte, risaie e formazioni carsiche. Pernottamento a Ninh Binh.
Crociera tra scogliere e silenzi

Giorno 7
Crociera tra scogliere e silenzi


Tappe:
Cát Bà
Partenza in auto privata da Ninh Binh per Halong. Dopo circa 3,5 ore, imbarco per una crociera nella baia di Lan Ha, adiacente alla più famosa Halong. Con paesaggi mozzafiato tra scogliere carsiche e grotte, ma con meno turisti, Lan Ha offre un’esperienza più tranquilla e sostenibile. Nel pomeriggio: kayak tra le grotte, bagno in mare e laboratorio di cucina a bordo. La sera, possibilità di provare la pesca notturna dei calamari, immersi nella calma della baia. Cena speciale e pernottamento a bordo.
Tra natura, cultura e treno notturno

Giorno 8
Tra natura, cultura e treno notturno


Tappe:
Hanoi
Sveglia presto per una sessione di Tai Chi all’alba. Dopo colazione, visita alla grotta di Trung Trang nel Parco Nazionale di Cat Ba per scoprire le formazioni carsiche e la biodiversità. Brunch a bordo, poi rientro sulla terraferma e partenza per Hanoi. Nel pomeriggio, giro in risciò nel Quartiere Vecchio: 36 strade tra sapori, colori e rumori della capitale. Cena leggera in ristorante locale. In serata, trasferimento alla stazione per il treno notturno verso Hue: un’esperienza autentica e sostenibile. Pernottamento a bordo del treno in cuccetta condivisa a 4 posti.
Dal Palazzo Imperiale alla Tavola di Casa

Giorno 9
Dal Palazzo Imperiale alla Tavola di Casa


Tappe:
Hué
Arrivo a Hue verso le 9, trasferimento e colazione in hotel con check-in anticipato per riposare dopo il viaggio in treno. Visita alla Cittadella Imperiale e alla Pagoda Thien Mu, con vista panoramica sul fiume. Nel pomeriggio, escursione in bici nel villaggio di Thuy Bieu per scoprire la vita locale e partecipare a un laboratorio artistico tradizionale. A seguire, corso di cucina e cena tipica in una casa locale, per un’autentica esperienza gastronomica. Pernottamento a Hue.
Da Hue a Hoi An tra speranza, storia e panorama

Giorno 10
Da Hue a Hoi An tra speranza, storia e panorama


Partenza per la visita del "Hope Center Hue", dove si partecipa a un'attività artigianale con i ragazzi locali, creando souvenir con materiali riciclati. Proseguimento per il Mausoleo dell'Imperatore Minh Mang, importante testimonianza della dinastia Nguyen. Trasferimento a Hoi An attraversando la suggestiva Collina delle Nuvole (se le condizioni lo permettono). Arrivo dopo circa 3-3,5 ore e sistemazione in albergo. Pernottamento a Hoi An.
Esperienze di vita a Hoi An

Giorno 11
Esperienze di vita a Hoi An


Tappe:
Hoi An
Giornata ricca di attività interattive e culturali. Al mattino, escursione in bici al villaggio di Tra Que per scoprire la vita agricola locale e partecipare ai lavori nei campi. Poi, al villaggio di Cam Thanh, esperienza di pesca su barche rotonde tradizionali e visita a una famiglia di pescatori. Relax con pediluvio alle erbe e corso di cucina, seguito dal pranzo con piatti tipici. Nel pomeriggio, visita alla città antica di Hoi An: il mercato, la casa Tan Ky, il tempio Phuc Kien, il ponte giapponese e tempo libero per gli acquisti. Pernottamento a Hoi An.
Benvenuti al Sud: tra memoria e modernità

Giorno 12
Benvenuti al Sud: tra memoria e modernità


Trasferimento in aeroporto per il volo Da Nang–Saigon. Arrivo e trasferimento in hotel (camere disponibili dalle 14:00). Nel pomeriggio, visita al Museo dei Resti di Guerra per riflettere sulla storia e sul valore della pace. Segue visita all’Ufficio Postale Centrale, simbolo coloniale, e al mercato Ben Thanh. Un’introduzione dinamica alla vibrante Ho Chi Minh City, tra cultura, emozioni e vita urbana. Pernottamento a Saigon.
Cultura e natura nel delta del Mekong

Giorno 13
Cultura e natura nel delta del Mekong


Tappe:
Bến Tre
Partenza per Ben Tre nel Delta del Mekong. Dopo circa due ore, crociera tra i canali circondati da vegetazione tropicale. Visita a una fabbrica di dolciumi di cocco e a una casa locale per osservare la lavorazione manuale delle stuoie, antica arte tradizionale. Proseguimento con uno Xe Loi – tipico mezzo locale – per esplorare il villaggio. Trasferimento in homestay. Tempo libero o partecipazione a un laboratorio di cucina per preparare il “Banh Xeo”, gustoso piatto tipico. Cena e pernottamento in homestay a Ben Tre.
Con il cuore pieno, si torna a casa

Giorno 14
Con il cuore pieno, si torna a casa


Mattinata libera per godersi gli ultimi momenti nel tranquillo villaggio di Ben Tre: una passeggiata tra le palme, un saluto alla famiglia ospitante o un momento per riflettere insieme sul viaggio vissuto. Trasferimento in auto privata a Saigon e poi in aeroporto per il volo di ritorno in Italia. Il viaggio si conclude, ma rimangono i ricordi e i legami familiari rafforzati. Fine dei nostri servizi.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Vietnam?

I trasporti per raggiungere in Vietnam non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Vietnam che ti potrebbero interessare