Scoperta del Mekong, Baia di Halong e risaie del Nord

Scoperta del Mekong, Baia di Halong e risaie del Nord

Viaggio di esplorazione
Ti piacerà
  • Scoprite i punti di interesse e luoghi nascosti.
  • Estasiati dalla bellezza e sorrisi vietnamiti.
  • Immergetevi nella cultura culinaria con un corso.
  • L'arrivo ad Hanoi inizia con un massaggio rilassante.
  • Il Vietnam autentico vi aspetta per un'avventura unica.
Idea di viaggio da personalizzare con
Xuyen il vostro agente

Specialista dei tour dal nord al sud del Vietnam, Laos e Cambogia

406 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Scoperta del Mekong, Baia di Halong e risaie del Nord

Durata

17 giorni

A partire da
2339 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti ad Hanoi!

Giorno 1
Benvenuti ad Hanoi!


Tappe:
Hanoi
Arrivo all'aeroporto di Noi Bai, Hanoi. Troverete l'autista privato con un cartello scritto il vostro nome; vi porterà in hotel al centro (30 km - 45 minuti in auto). Il resto del tempo è libero per riposo in hotel oppure per scoprire da soli il quartiere vecchio. Pernottamento ad Hanoi.
Visita di Hanoi, del Mausoleo di Ho Chi Minh e giro in risciò

Giorno 2
Visita di Hanoi, del Mausoleo di Ho Chi Minh e giro in risciò


Tappe:
Hanoi,Phường Ngọc Sơn,Hoan Kiem
Una giornata per visitare la capitale del Vietnam: il Mausoleo di Ho Chi Minh – fondatore del Vietnam (la visita dell’interno è impossibile di lunedì), la sua casa su palafitte e la Pagoda dalla Colonna Unica, la Pagoda della Difesa del Paese al Lago di Ovest e il Museo di Etnografia con la collezione degli usi e costumi delle 54 etnie del Vietnam, il Tempio della Letteratura – prima università del Vietnam costruito nel XI secolo. Questo tempio è diventato il simbolo di Hanoi e della cultura vietnamita. Alla fine del pomeriggio, un giro in risciò nel quartiere vecchio vi promette tante sorprese interessanti ed assisteremo inoltre a uno spettacolo di marionette sull'acqua, un'arte dei popoli del delta del Fiume Rosso dopo la visita del Tempio di Ngoc Son al Lago di Hoan Kiem. - Pernottamento in hotel ad Hanoi.
Dintorni di Hanoi - Villaggio di Duong Lam - Pagoda di Tay Phuong - Pagoda di Thay

Giorno 3
Dintorni di Hanoi - Villaggio di Duong Lam - Pagoda di Tay Phuong - Pagoda di Thay


Tappe:
Hanoi,Thành Phố Hòa Bình,Xã Đường Lâm
Colazione in hotel. Alle 08:00 trasferimento e visita dell'antico e caratteristico villaggio vietnamita di Duong Lam, situato a 50 km da Hanoi, dove sono nati due re del Vietnam: Ngo Quyen e Phung Hung. Duong Lam mantiene ancora le caratteristiche di un borgo antico vietnamita ed è famoso per le case antiche, i reperti culturali e storici, i suoi templi e le sue pagode. Sette di loro sono stati riconosciuti come reliquie nazionali. Il villaggio vanta molte specialità: come lo zucchero e la sua tradizionale salsa di soia - una specialità preparata completamente a mano, e che richiede tante fasi di preparazione meticolose, e un'esperienza e un'abilità sviluppata in tanti anni. Una piccola ciotola di questa salsa di soia vi colpirà per il suo sapore... Una passeggiata a piedi o in bici sarà molto interessante per vedere la realtà della campagna vietnamita. Donne in cappello conico trapiantano il riso chine sotto il sole con i piedi nell'acqua nelle risaie, i pescatori remano sulle barchette di bambù nei laghi e stagni pieni di fiori di loto, incontriamo tante donne anziane con i denti laccati neri di un'epoca in cui il colore nero sui denti era simbolo di bellezza. Visitiamo la pagoda di Tay Phuong e la pagoda di Thay prima di ritornare ad Hanoi.
Trasferimento a Mai Chau e spettacolo di danza

Giorno 4
Trasferimento a Mai Chau e spettacolo di danza


Tappe:
Mai Châu
Risveglio in un paesaggio teneramente verde e colazione sulle rive del laghetto. Poi, visiteremo il mercato quotidiano di Luong Son prima di partire per Mai Chau – regione montuosa delle etnie Thai e Muong. Arrivo a mezzogiorno. Nel pomeriggio, passeggiata a piedi per visitare il villaggio di Poong Cong e di Lac per comprendere la vita degli abitanti e vedere i bei paesaggi. Dopo la cena libera, assisteremo a uno spettacolo di danza tipica dell’etnia Thai gustando l’alcool di “Can”, specialità di questa regione. Pernottamento a Mai Chau.
Mai Chau - Scoperta della Riserva Naturale Pu Luong

Giorno 5
Mai Chau - Scoperta della Riserva Naturale Pu Luong


Tappe:
Bản Púng Luông
Trasferimento per Pu Luong a 50 km da Mai Chau. Pu Luong è considerata come una piccola Sapa nella provincia di Thanh Hoa, un luogo autentico ideale per fuggire dal caos delle città e godersi i bellissimi paesaggi tranquilli. Entreremo nella Riserva Naturale di Pu Luong via terra, attraverso un passo di montagna mozzafiato, dove potrete ammirare lo splendido panorama dell'intera valle. Arriveremo al vostro alloggio in tempo per un delizioso pranzo tipico, e avrete poi tempo libero per esplorare i dintorni e godere del panorama e della tranquillità della natura incontaminata. Faremo un trekking leggero intorno alla bellissima valle che ospita le terrazze di riso, di fronte al Retreat. Iniziamo a scendere la vallata attraverso i campi, poi ci inoltriamo nei piccoli sentieri tra la vegetazione lussureggiante, per arrivare al pittoresco villaggio di Uoi, ai piedi della montagna. Il panorama sembra dipinto, potrete fare bellissime foto del villaggio dall'alto. Continuiamo a scendere proseguendo per il villaggio di Lan. Se saremo in tempo, potremo visitare una famiglia locale per vedere da vicino come sono intessuti i loro ricami broccati (non garantito). Riprendiamo la camminata tra i campi di riso fino ad arrivare alla strada principale, dove ci aspetterà la macchina con il nostro autista per tornare al vostro hotel.
Pu Luong - Trekking al villaggio di Kho Muong e visita della grotta di Doi/Mezza giornata - Partenza per Ninh Binh

Giorno 6
Pu Luong - Trekking al villaggio di Kho Muong e visita della grotta di Doi/Mezza giornata - Partenza per Ninh Binh


Tappe:
Bản Púng Luông,Thành Phố Ninh Bình
Colazione in hotel, poi partenza per il villaggio di Kho Muong. Iniziate a fare trekking sul sentiero per il villaggio più remoto di Pu Luong, situato nella valle e circondato dalle bellissime montagne di pietra calcarea e dalle terrazze di riso. Kho Muong è la patria del gruppo etnico thailandese. Preparate la macchina fotografica per immortalare lo scenario mozzafiato delle risaie e incontrate la gente del posto durante il tragitto. Se il tempo lo permette, visitiamo anche la grotta di Doi. È noto che si tratta di una grotta appartenente all'elenco dei karst delle montagne calcaree di Phu Kho Muong, situata a nord del villaggio di Kho Muong, questa grotta è la casa di molti altri animali, in particolare i pipistrelli. NB: la strada di visita del villaggio di Kho Muong e della grotta di Doi è abbastanza difficile, qualche parte della strada dovrete andare in motorino (abitanti locali vi porteranno in motorino). Se non potete andare in motorino, faremo altro trekking in altri villaggi. Dopo la visita, partenza per Ninh Binh (150 km - 3.30 ore in auto). Arrivo a Ninh Binh, check-in in hotel e riposo. Pernottamento a Ninh Binh.
Escursione in barca a Ninh Binh (Baia di Halong terrestre)

Giorno 7
Escursione in barca a Ninh Binh (Baia di Halong terrestre)


Colazione in hotel. Visita dei templi dei Re Dinh e Le, che risalgono al X secolo. Trasferimento a Tam Coc, altresì nota come la "Baia di Halong terrestre". Il paesaggio è infatti simile a quello di Halong, ma costeggiato da splendide risaie anziché dal mare. In seguito, visitiamo le grotte di Danze (Hang Mua), dove vi si offre una visione panoramica meravigliosa di Ninh Binh. Nota: ci sono circa 400 facili scalini da salire. Dopo pranzo libero, facciamo un giro in sampan (imbarcazione tipica) per scoprire le grotte di Tam Coc e le "tre lagune", e nel pomeriggio visita alla pagoda di Bich Dong. Pernottamento a Ninh Binh.
Crociera di due giorni sulla baia di Halong

Giorno 8
Crociera di due giorni sulla baia di Halong


Trasferimento per la baia di Halong - ottava meraviglia del mondo attraverso i campi di riso e la campagna del delta del fiume Rosso. Arrivo ad Halong a mezzogiorno circa e imbarco su una barca in legno per una crociera magnifica di 2 giorni / 1 notte nella baia. Nel tardo pomeriggio, la nave getterà l'ancora per trascorrere la notte in baia. Pasti con frutti di mare a bordo. - Pernottamento a bordo in cabina privata.
Tramonto sulla Baia di Halong e volo per Hue

Giorno 9
Tramonto sulla Baia di Halong e volo per Hue


Vi consigliamo la sveglia presto per ammirare l'aurora splendida sulla baia e fare un esercizio di Tai Chi con il team della barca. La crociera di ritorno permetterà di scoprire altre parti della baia. Sbarco alle 11:30. Rientro a Hanoi e trasferimento all'aeroporto per il volo per Hue. Accoglienza della guida e del conducente e trasferimento in hotel. - Pernottamento in hotel ad Hue.
Visita della città imperiale di Hue

Giorno 10
Visita della città imperiale di Hue


Tappe:
Hué
La nostra guida vi verrà a prendere al vostro hotel nel centro della città: la Pagoda di Thien Mu, uno dei più antichi edifici religiosi di Hue e del Vietnam. Successivamente, visiterete la Cittadella Imperiale che è la casa dell'ultima dinastia reale del Vietnam: la dinastia Nguyen. Soprattutto, avrete la possibilità di visitare il Museo dell'Antiquariato Reale di Hue - una collezione di ornamenti della dinastia Nguyen. Visiteremo anche la casa antica di An Hien. Il pomeriggio è il momento dell'esplorazione del Mausoleo Reale dei sovrani di Nguyen. Avrete la possibilità di visitare la tomba di Tu Duc che rimane ancora con l'architettura originale. Fermatevi sulla strada per vedere il villaggio dei cappelli conici e il villaggio che produce bastoncini di incenso. Rientro in hotel.
Trasferimento ad Hoi An e visita della città

Giorno 11
Trasferimento ad Hoi An e visita della città


Trasferimento per Hoi An a 120 km da Hue attraversando il Colle delle Nuvole che ci offre un panorama splendido del centro. Fermata a Danang per visitare la Montagna di Marmo e il Museo di Cham. Arrivo ad Hoi An a mezzogiorno circa e installazione in hotel. Nel pomeriggio, scoperta di Hoi An – patrimonio mondiale dell'Unesco: il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung, la Pagoda di Phuc Kien la più antica di Hoi An (1454), eretta da un monaco cinese, il mercato centrale, il porto. - Pernottamento in hotel ad Hoi An.
Visita dei villaggi di Thanh Nam e di Tra Que

Giorno 12
Visita dei villaggi di Thanh Nam e di Tra Que


Tappe:
Hoi An,Tra Que Vegetable Village
Partenza in bici per il molo di Cua Dai, dove prenderemo la barca per andare al villaggio dei pescatori di Thanh Nam. La guida vi presenterà brevemente la storia del paese e dei suoi strumenti di pesca tradizionali: cesto, rete, barca di legno. Poi, proveremo a pescare con un pescatore per imparare a lanciare una rete e comprendere la vita locale qui. Rientro al molo di Cua Dai e prosecuzione della visita al villaggio della verdura di Tra Que, conosciuto per i tanti tipi di verdura. Ritorno all'hotel. - Pernottamento ad Hoi An.
Arrivo a Saigon - Visita della città

Giorno 13
Arrivo a Saigon - Visita della città


Dopo colazione in hotel, andiamo all'aeroporto di Da Nang per prendere il volo per Saigon. Arrivo a Saigon, incontro con la guida con cartello scritto il vostro nome, vi porterà al centro per iniziare la visita di Saigon. Visitiamo i principali siti d'interesse della città, quali la Posta centrale disegnata da Gustave Eiffel, il Palazzo dell'Indipendenza. Raggiungerete poi Cho Lon, "il grande mercato", dove visiteremo il mercato di Binh Tay e la pagoda di Thien Hau. Visiterete poi il Museo dei Resti di Guerra, che espone armi americane e veicoli usati durante la Seconda Guerra Mondiale insieme a foto illustranti le conseguenze della guerra e i dettagli della composizione delle armi chimiche usate (attenzione: alcune immagini potrebbero risultare particolarmente forti). Pernottamento a Saigon
Partenza per Ben Tre e crociera per Ben Tre

Giorno 14
Partenza per Ben Tre e crociera per Ben Tre


Colazione in hotel, poi partenza per Ben Tre, una bellissima regione del delta del Mekong, famosa per la produzione di caramelle al cocco. All'arrivo, fate una gita in barca sul fiume Ben Tre per scoprire la vita quotidiana locale, assaggiare la frutta fresca. In seguito, facciamo un giro in bicicletta o a piedi su un piccolo sentiero attraverso i villaggi e godetevi la vista sulle catene di cocco, le risaie e gli orti. Una breve passeggiata vi aiuterà a scoprire la vita locale in profondità. Segue un giro in barca sul piccolo canale ombreggiato dalle palme selvatiche. Dopo la visita, partenza per Can Tho (2 ore in auto). Arrivo a Can Tho, check-in in hotel e riposo. Pernottamento a Can Tho.
Mercato galleggiante e frutteto locale

Giorno 15
Mercato galleggiante e frutteto locale


Tappe:
Cái Răng,Ho Chi Minh
Colazione in hotel. La mattina visitiamo il mercato galleggiante di Cai Rang, uno dei più grandi mercati galleggianti del delta del Mekong. Qui avrete l’opportunità di osservare il trambusto e la velocità degli affari di centinaia di barche di varie dimensioni, canoe, barche che trasportano frutta, verdura, riso, spezie, vestiti e cose di ogni genere. Un ottimo scenario anche per bellissime foto ricordo. In seguito, visitiamo un frutteto locale di Ba Hiep, è un enorme frutteto che offre merce ai venditori all’ingrosso di frutta della zona. Dopo la visita, ritorno a Saigon, lungo la strada ci fermiamo a visitare il tempio di Cao Dai. Il caodaismo è una religione esclusivamente vietnamita, influenzata da elementi del confucianesimo, del buddismo, del taoismo e persino del cattolicesimo romano. Pernottamento a Sai Gon.
Scoperta dei tunnel di Cu Chi/mezza giornata

Giorno 16
Scoperta dei tunnel di Cu Chi/mezza giornata


Tappe:
Củ Chi
Visita dei tunnel di Cu Chi, situati a 60 km da Saigon, che durante la Seconda Guerra Mondiale collegavano posti di comando, ospedali, rifugi e fabbriche di armi. La famosa cittadella sotterranea dei Vietcong che riuscirono a costruire sotto terra un'incredibile rete di magazzini, dormitori, armerie, cucine, infermerie e posti comando collegati tra loro da 250 chilometri di cunicoli e gallerie che resistettero, inviolati, a tutti i bombardamenti e gli attacchi portati per anni e anni dalle truppe americane. Inizierete la visita con un documentario sui tunnel e sulla guerra durante gli anni '60 e '70. Vi addentrerete poi nei cunicoli sotterranei, larghi abbastanza per permettere a una sola persona alla volta di entrare, dove troverete uffici, cucine, sale d'incontro, depositi d'armi e persino ospedali. Ritorno a Saigon.
Fine del Programma

Giorno 17
Fine del Programma


Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto in funzione dell'orario dei vostri voli.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Vietnam?

I trasporti per raggiungere in Vietnam non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Vietnam che ti potrebbero interessare