Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Argentina

Dalla cordigliera delle Ande alla Terra del Fuoco, un viaggio in Argentina offre paesaggi tra i più belli al mondo, una grande ricchezza culturale, una buona gastronomia e soprattutto una popolazione gioiosa e accogliente. Scopri i 10 posti più belli dell'Argentina e visitali in occasione del tuo viaggio su misura! 

L'Argentina è una terra di grandi spazi, pertanto dovrai scegliere bene dove soggiornare per non passare la tua vita sull'autobus. Per questo, puoi contare sui consigli dei viaggiatori di Evaneos! Ballerini di tango o escursionisti intrepidi, dispensano i loro consigli per aiutarti nella tua scelta. In base alla stagione potrai sapere quali sono le zone migliori da visitare.

Un tour in Argentina comincia a Buenos Aires, una città all'europea con quartieri ben distinti: la Boca e le sue case colorate, San Telmo e il suo mercato degli antiquari, Recoleta e il suo cimitero, eccetera. Non lontano da lì, il Parco nazionale di Iguazu è imperdibile, le sue cascate sono tra le più spettacolari al mondo.

Scendi lungo la costa atlantica fino a Ushuaia. Lungo il percorso, fai sosta a Puerto Madryn, la città d'ingresso alla Penisola Valdés dove potrai vedere orche e leoni marini. Poi attraversa le haciendas della Patagonia prima di qualche giorno di camminate a Ushuaia, il suggestivo porto in fondo al mondo con un'atmosfera da stazione di sport invernali, e a El Calafate per confrontarti col terribile ghiacciaio Perito Moreno. Al ritorno, rotta sulla regione dei laghi intorno a Bariloche.

Se invece scegli il nord, aspettati paesaggi andini, tra montagne variopinte e deserti con i cactus. Noleggia una macchina a Mendoza o Salta e scopri la quebrada de Cafayate e l'incantevole Cachi. Poi prosegui verso Humahuaca alla frontiera brasiliana per ammirare l'imponente Cerro de los Siete Colores di Purnamarca.

Ti resta solo da navigare sul sito di Evaneos per scoprire in immagini tutte queste meraviglie della natura.

La Peninsula Valdés è un posto d'eccezione. Situata nella parte centrale dell'Argentina, la quasi isola è un luogo altamente turistico, con la presenza di un ecosistema molto particolare. Il luogo è infatti molto conosciuto per la sua fauna locale.
Estesa su 50 km tra Alemania e Cafayate, la Quebrada de las Conchas è di una bellezza mozzafiato.
Sito naturalistico emblematico del continente sudamericano, il Parco nazionale dell'Iguazú è da considerare una tappa imperdibile quando si intraprende un viaggio in Argentina
A un'ora da Calafate nella Patagonia argentina, il parco nazionale dei Ghiacciai è celebre per il famoso ghiacciaio del Perito Moreno.
La Garganta del Diablo (la gola del diavolo) è la più grande delle cascate dell'Iguaçu Uno spettacolo molto impressionante ed effervescente che non puoi assolutamente perderti durante il tuo soggiorno.
Il Perito Moreno è uno dei ghiacciai più famosi della Patagonia argentina. Situato nel parco de Los Glacieres, a meno di due ore da El Calafate, il Perito Moreno è imperdibile.
Meraviglia della natura a cavallo della frontiera tra Argentina e Brasile e Parco Nazionale inserito tra nel Patrimoni Mondiali dell'Unesco.
A 180 km da Puerto Madryn, Punta Tombo dà riparo alla più grande colonia di pinguinial mondo.
La Laguna de Los Tres è il nome di questo magnifico lago situato a m 1170 di altitudine nel Parco Nazionale di Los Glacieres nella Patagonia argentina.
Paradiso bianco culminante a 3350 m, Salinas Grandes è uno dei paesaggi da cartolina dell'Argentina. Queste saline si trovano tra i villaggi di Purmamarca e San Antonio de los Cobres, nella provincia di Jujuy. 
Le Viñas del Cafayate (o le Vigne di Cafayate) è una regione viticola dell'Argentina.
Quelle di Quilmes sono le rovine pre-ispaniche più significative che avrai la possibilità di vedere durante il tuo viaggio in Argentina.
Maimara è un villaggio tipico sulle colorate montagne andine del nord-ovest dell'Argentina.
Valle del Parco Nazionale National Nahuel Huapi in Patagonia, che conduce ai piedi della celebre vetta Frey ed Eldorado per gli scalatori.
Grande tre volte il Lago di Ginevra, il Lago General Carrera si trova sul confine tra Cile e Argentina. La parte cilena è più estesa di quella argentina, dove prende il nome di lago Buenos Aires.
La Cueva de las Manos è un sito d'arte rupestre, nella provincia di Santa Cruz, nella Patagonia argentina.
Famoso per essere una delle montagne più difficili da scalare al mondo, il Cerro Torre si trova nel Parco Nazionale di Los Glacieres, nella Patagonia argentina.
Con i suoi 6600 metri d'altitudine, il Tupungato è uno dei giganti del massiccio della Cordigliera delle Ande.
Strada transandina di 350 km, che collega Mendoza a Santiago, considerata una delle più belle strade del mondo.
Passo andino che collega il nord dell'Argentina (Jujuy) al Cile (San Pedro de Atacama).

Idee di viaggi organizzati in Argentina con le nostre agenzie locali