Il Costa Rica a gennaio

A gennaio la Costa Rica è scaldata da un sole alto che non si nega quasi mai: è il momento ideale per scoprire la sua natura rigogliosa senza le piogge tropicali. Dalle foreste del Monteverde alle spiagge dorate del Pacifico, ogni paesaggio regala emozioni diverse. Tra vulcani attivi, parchi nazionali e acque trasparenti dove fare snorkeling, la Costa Rica a gennaio ti invita a prendertela comoda e ricordare sempre l'importanza del rispetto dell'ambiente. Con l’aiuto delle nostre agenzie locali, potrai creare un itinerario su misura tra giungla, oceano e biodiversità straordinaria.

Le idee più belle per un viaggio in Costa Rica a gennaio

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Alla scoperta del paradiso in famiglia

Alla scoperta del paradiso in famiglia

10 giorni a partire da 1160 €
Dai 3 anni
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Tortuguero National Park
  • Arenal Volcano
  • La Fortuna
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Monte Verde
  • Manuel Antonio National Park
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
474 recensioni
Avventura tropicale tra Tortuguero e Corcovado

Avventura tropicale tra Tortuguero e Corcovado

14 giorni a partire da 2170 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Arenal Volcano
  • Arenal Volcano National Park
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Manuel Antonio National Park
  • Corcovado National Park
  • Isla del Caño
  • Marino Ballena National Park
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
474 recensioni
Immergiti nella natura con la tua famiglia

Immergiti nella natura con la tua famiglia

11 giorni a partire da 1335 €
Dai 3 anni
  • San José
  • Tortuguero
  • Tortuguero National Park
  • Sarapiquí
  • Guápiles
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Carrillo
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Famiglia con adolescenti: tra natura selvaggia e avventure indimenticabili
  • San José
  • Savegre
  • Playa Nicuesa Rainforest Lodge
  • Boruca people
  • Manuel Antonio
  • Manuel Antonio National Park
  • Arenal Volcano
  • Tamarindo
  • Juan Santamaría
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Avventura con figli adolescenti

Avventura con figli adolescenti

12 giorni a partire da 2240 €
Dai 12 anni
  • San José
  • Sarapiquí
  • Rio Sarapiqui
  • La Fortuna
  • Monte Verde
  • Manuel Antonio
  • Monteverde Reserve
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

Dal Rio Sarapiquí ai Caraibi in famiglia

12 giorni a partire da 2220 €
Dai 6 anni
  • Costa Rica
  • San José
  • Sarapiquí
  • Puerto Viejo de Sarapiqui
  • Tortuguero National Park
  • Tortuguero
  • Caño Blanco
  • Parque Central de Guápiles
  • Puerto Viejo
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Playa Cocles
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Esperienza di lusso tra vulcani, natura, mare e gastronomia tipica
  • San José
  • Irazú Volcano
  • Pacuare River
  • Arenal Volcano
  • Punta Islita
  • Punta Islita
  • Xandari Resort & Spa
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Foreste, vulcani e spiagge tropicali

Foreste, vulcani e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 2128 €
  • Santa Ana
  • Tortuguero
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano
  • Monteverde Cloud Forest Reserve
  • Manuel Antonio
  • San José
Monica
L’agenzia locale di Monica
4.9
35 recensioni
Un viaggio tra meraviglie naturali

Un viaggio tra meraviglie naturali

13 giorni a partire da 1860 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Puerto Viejo de Talamanca
  • Cahuita
  • Arenal Volcano
  • Arenal Volcano National Park
  • Monte Verde
  • Tamarindo
  • Juan Santamaría International Airport
Noemí
L’agenzia locale di Noemí
4.7
474 recensioni
Costa Rica Autentica: Natura, Cultura e Sostenibilità
  • San José
  • Juan Santamaría International Airport
  • Playa Chiquita
  • Cahuita National Park
  • Playa Chiquita
  • Bribri
  • Sarapiquí
  • Arenal Volcano
  • Caño Negro Wildlife Refuge
  • Rincon de La Vieja
  • Rincón de la Vieja Volcano National Park
  • Sámara
Cindy
L’agenzia locale di Cindy
4.6
91 recensioni
Trasferirsi in Terra Costaricense (Tour Self-Drive)
  • San José
  • Puerto Viejo
  • La Fortuna
  • Arenal Volcano National Park
  • Monteverde Reserve
  • Tamarindo
  • Playa Grande
  • Playa Sámara
  • Nicoya
  • Manuel Antonio
  • Uvita
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni
Sport, Natura e Relax

Sport, Natura e Relax

12 giorni a partire da 2340 €
  • San José
  • Tortuguero National Park
  • Parque Central de Guápiles
  • Tercer Brazo del Río Pacuare
  • La Fortuna
  • Playa Sámara
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
4.7
226 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Costa Rica con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Partire a gennaio per la Costa Rica: alla scoperta di una natura rigogliosa e baciata dal sole

Dove andare in Costa Rica durante il mese di gennaio?

A gennaio in Costa Rica il sole splende e illumina la vegetazione lussureggiante. I nostri esperti consigliano di vedere in particolare:

  • La costa nord del Pacifico se vuoi prendere il sole al mare. Le spiagge di Guanacaste sono ben soleggiate e potrai anche praticare diversi sport acquatici.
  • Le foreste tropicali di Monteverde, che sono percorse da sentieri escursionistici che ti condurranno nella selva e da dove potrai vedere molti uccelli.
  • La valle centrale intorno a San José, dove potrai passeggiare tra le bancarelle dei mercati colorati, ma anche nei musei o tra le piantagioni di caffè.
  • La costa meridionale caraibica, verso Cahuita e Puerto Viejo, dove potrai fare il bagno nell'acqua cristallina e divertirti a scoprire la cultura afro-caraibica.

Cosa fare in Costa Rica a gennaio?

Sono molte le attività che puoi decidere di fare durante un viaggio in Costa Rica a gennaio:

  • Puoi fare trekking nei parchi nazionali: i sentieri di Manuel Antonio o del vulcano Arenal sono più accessibili immersi nella vegetazione lussureggiante.
  • Sulla costa pacifica, puoi avvistare diverse specie di delfini e a volte anche delle megattere che migrano, in particolare nei pressi di Uvita.
  • Cavalcare le onde sulla costa del Pacifico, specie a Tamarindo o Santa Teresa dove troverai onde regolari adatte sia ai principianti che agli esperti.
  • Partecipare alle Fiestas de Palmares che animano la città con il grande corteo equestre Tope, ma anche alle corride popolari dette "Toros a la Tica". A inizio del mese potresti anche unirti alla Fiesta de Zapotes.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

La Costa Rica in inverno e primavera, il periodo migliore

L'inverno e la primavera sono il periodo migliore per visitare la Costa Rica, grazie al clima mite. Durante la stagione secca, da dicembre ad aprile, si possono visitare tutte le regioni. Evita invece la stagione delle piogge, da maggio a novembre.

San José e la valle centrale godono di una "eterna primavera": qui la temperatura media è di 20 gradi tutto l'anno. Scoprirai le famose cascate de La Paz e potrai approfittare della magnifica costa del Pacifico centrale.

Nel nord della Costa Rica potrai osservare i pappagalli o praticare il kayak sul Rio Sarapiqui. Scendendo il Rio San Juan ammirerai i caimani e i bradipi sulle rive. 

La costa caraibica è umida tutto l'anno: qui  il clima è sempre molto caldo.;  il mare è spesso agitato, perfetto per i surfisti. Si presta invece meno per fare il bagno: meglio andare a osservare le tartarughe e gli uccelli dai mille colori.

Il sud è senz'alcun dubbio la parte del Costa Rica meglio conservata: qui puoi percorrere lo stupendo parco nazionale Corcovado, una riserva che tutela la foresta pluviale, dove potrai imbatterti in scimmie e tapiri. Il sud della Costa Rica e la penisola di Osa renderanno felici gli amanti della tranquillità, che desiderano allontanarsi dai luoghi più turistici.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Vorresti visitare la Costa Rica a gennaio? È un'ottima idea. La stagione è secca e potrai quindi addentrarti nelle foreste tropicali più agevolmente, ma potrai anche rilassarti sotto il sole su qualche spiaggia della costa pacifica. Sempre sul lato dell'oceano Pacifico, a gennaio troverai le condizioni ideali per visitare il bellissimo Parco Nazionale Manuel Antonio.
Sul lato caraibico, invece, può capitare che piova ogni tanto, e non è poi così male: l'atmosfera si rinfresca un po' e la vegetazione diventa ancora più color smeraldo.
Gennaio è anche il periodo di celebrazioni locali particolarmente sentite dalla popolazione: le feste di Palmares. Potrai partecipare a concerti, sfilate di carnevale e concorsi musicali, ma soprattutto condividerai un momento molto intenso con gli abitanti del posto.

A gennaio in Costa Rica, il clima è uno dei più piacevoli dell’anno, con la stagione secca ormai iniziata sul versante pacifico. Qui, da Guanacaste alla penisola di Nicoya, troverai giornate soleggiate, cieli limpidi e temperature tra i 25 °C e i 32 °C, ideali per godersi le spiagge o fare escursioni nei parchi nazionali. Nelle zone interne, come San José, il clima resta più fresco e ventilato, intorno ai 20 °C.
Sulla costa caraibica, invece, il tempo è più variabile: anche in gennaio possono esserci brevi precipitazioni, ma il verde intenso e la fauna rendono questa zona perfetta per gli amanti della natura. Il Parco Nazionale del Tortuguero, in particolare, conserva un’atmosfera magica tra canali e giungla, dove potrai osservare scimmie, caimani e una straordinaria biodiversità, anche sotto qualche goccia di pioggia tropicale.

A gennaio, la Costa Rica è una meta ideale per andare al mare, grazie al clima tropicale e alla stagione secca ormai pienamente iniziata. Le giornate sono lunghe e soleggiate, con un caldo intenso soprattutto lungo la costa pacifica. Qui, la zona di Liberia e Guanacaste offre alcune delle spiagge più belle del Paese: sabbia dorata, acque calme e perfette per nuotare o fare snorkeling, e tramonti che sembrano infuocare l’oceano.
Il clima tropicale fa sì che, anche con temperature che superano i 30 °C, sia comunque piacevole rimanere al mare grazie alle brezze costiere. È il momento ideale per praticare sport acquatici o rilassarsi nei piccoli villaggi costieri, dove ammirare la natura rigogliosa e lasciarsi coccolare dall'ospitalità locale.
Sulla costa caraibica, invece, il tempo può essere più variabile, ma il paesaggio rimane spettacolare e selvaggio.

Le Fiestas de Palmares si tengono intorno a metà gennaio, a pochi chilometri da San José, nella cittadina di Palmares. Sfilate colorate, corride alla tica (dove nessun toro viene ucciso), concerti e fuochi d'artificio trasformano la piccola città in un vortice di musica e convivialità. L'atmosfera è festosa e familiare ed è anche l'occasione perfetta per assaggiare un piatto di croccanti chicharrones accompagnati da una birra ben fresca.
Ma se viaggi a inizio gennaio, potresti anche partecipare ai Juego de los Diablitos, che animano i villaggi indigeni borucas del sud del Costa Rica 30 dicembre al 2 gennaio. Maschere colorate, costumi tradizionali e danze rituali raccontano la resistenza dei Borucas di fronte ai conquistadores spagnoli. L'atmosfera è allo stesso tempo spirituale e festosa: gli abitanti si riuniscono per condividere musica, pasti conviviali e chicha di mais.

Durante un viaggio a gennaio in Costa Rica, potrai vedere i tuoi bambini divertirsi sulle spiagge tranquille della costa caraibica: potranno giocare sulla sabbia e osservare le tartarughe marine che terminano la deposizione delle uova a Tortuguero.
Nella Valle Centrale, nei giardini de La Paz, grandi e piccoli potranno ammirare farfalle e colibrì, ma anche cascate facilmente raggiungibili che riempiranno di meraviglia gli occhi dei piccoli viaggiatori (e non solo!). Sul lato del Pacifico, si possono vedere scimmie e bradipi nella foresta tropicale del parco nazionale Manuel Antonio prima di giocare a costruire castelli di sabbia in qualche baia riparata.

Un viaggio di 10 giorni in Costa Rica costa in media tra 1 200 e 3 500 euro a persona, voli esclusi.
I prezzi variano ovviamente in base al tipo di sistemazione scelta, resort o abitazioni private ad esempio, ma anche in base alle attività che potrai personalizzare completamente con l'aiuto dei nostri agenti locali. Tra le proposte, potresti per esempio scegliere di rimanere principalmente sulla costa, spostarti con i mezzi pubblici per vedere meno località ma passarci più tempo (e noi te lo consigliamo) oppure di provare a vedere diverse mete, anche su entrambe le coste, per avere una visione più completa della Costa Rica. Qualunque sia il tuo sogno, i nostri agenti ti aiuteranno a realizzarlo, rimanendo nel budget che hai stanziato.

A gennaio, in Costa Rica, preparati a un clima caldo e soleggiato. Non dimenticare però che sulla costa tropicale piove di più e che in altitudine le temperature ovviamente calano. Per questo, il nostro consiglio è quello di portare:
- Magliette leggere in cotone: perfette per sopportare il caldo tropicale durante il giorno.
- Pantaloni leggeri e coprenti: per passeggiare nella foresta e proteggersi dalle zanzare.
- Giacca a vento leggera: per le serate più fresche in alta quota.
- Scarpe da trekking leggere: per camminare a lungo sui sentieri dei vulcani o dei parchi nazionali.
- Costume da bagno: per fare il bagno nel Pacifico, nel Mar dei Caraibi o nelle sorgenti termali.
- Cappello e occhiali da sole: per proteggersi dall'abbagliante sole della stagione secca.
- Crema solare minerale e borraccia riutilizzabile: per evitare scottature, bere con regolarità e rispettare l'ambiente.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Costa Rica
4.7
445 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare