L'inverno e la primavera sono il periodo migliore per visitare la Costa Rica, grazie al clima mite. Durante la stagione secca, da dicembre ad aprile, si possono visitare tutte le regioni. Evita invece la stagione delle piogge, da maggio a novembre.
San José e la valle centrale godono di una "eterna primavera": qui la temperatura media è di 20 gradi tutto l'anno. Scoprirai le famose cascate de La Paz e potrai approfittare della magnifica costa del Pacifico centrale.
Nel nord della Costa Rica potrai osservare i pappagalli o praticare il kayak sul Rio Sarapiqui. Scendendo il Rio San Juan ammirerai i caimani e i bradipi sulle rive.
La costa caraibica è umida tutto l'anno: qui il clima è sempre molto caldo.; il mare è spesso agitato, perfetto per i surfisti. Si presta invece meno per fare il bagno: meglio andare a osservare le tartarughe e gli uccelli dai mille colori.
Il sud è senz'alcun dubbio la parte del Costa Rica meglio conservata: qui puoi percorrere lo stupendo parco nazionale Corcovado, una riserva che tutela la foresta pluviale, dove potrai imbatterti in scimmie e tapiri. Il sud della Costa Rica e la penisola di Osa renderanno felici gli amanti della tranquillità, che desiderano allontanarsi dai luoghi più turistici.