Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Ecuador

L'America Latina fa sognare i viaggiatori alla ricerca del diverso e dell'esotico. Allora, perché scegliere di esplorare uno dei più piccoli paesi delle Ande piuttosto che un altro, più vasto e più conosciuto? Esattamente perché l'Ecuador, come anche l'Uruguay, fa parte di quei piccoli paesi del continente che concentrano una storia forte, una bella diversità di paesaggi e una popolazione accogliente, orgogliosa di vederti viaggiare da loro. E se questo non bastasse per partire alla volta di un viaggio in Ecuador, continua a leggere.

Per conoscere un pochino questa destinazione da colpo di fulmine, i viaggiatori e la comunità Evaneos sapranno darti le informazioni che cerchi sui luoghi da non perdere e, piccolo bonus, qualche perla rara sconosciuta ai più. Una destinazione originale e un percorso su misura che, al tuo ritorno, ti lasceranno impresse immagini da sogno. Inoltre, altro punto forte, l'Ecuador si estende dall'Amazzonia all'Oceano Pacifico, passando per la cordigliera delle Ande: avrai l'occasione di mettere d'accordo mari e monti. 

Potresti iniziare il viaggio con una visita di Quito e del suo centro città dall'architettura coloniale, una di quelle che si sono conservate meglio su tutto il continente. Poco distante verso nord, il villaggio colorato di Otavalo si presenta come la capitale dell'artigianato, soprattutto realizzato dai Quetchua che abitano in questa regione. Se ricerchi l'aria fresca delle montagne, vai nelle belle pianure attorno a Zumbahua e ammira lo splendido lago color smeraldo nel cratere del vulcano Quilotoa

E un viaggio in Ecuador non può essere completo senza visitare l'archipelago delle Galapagos, allo stesso tempo punto di riferimento per gli scienziati e i viaggiatori, centro di osservazione per una natura eccezionale e incredibile. Se non hai paura ad osservare gli animali selvatici, potrai continuare l'avventura nella foresta Amazzonica, per esempio con l'esplorazione della riserva di Cuyabeno e delle anaconde che ci vivono. E per fare una piccola pausa ristoratrice, la costa del Pacifico sarà il posto ideale per rilassarsi, potendo scegliere la tranquillità a Puerto Lòpez o una versione più vivace della stazione balneare come Montañita.

Come avrai sicuramente capito, il paese della "Mitad del Mundo" non è da meno dei suoi vicini e appassionerà i viaggiatori curiosi alla ricerca di novità.

Nel cuore delle Ande, in un paesaggio da cartolina, la laguna di Quilotoa, più bella che mai, attende gli escursionisti. Questi saranno rapidamente ricompensati dello sforzo effettuato per arrivare qui. La natura è semplicemente sontuosa.
Il Cotopaxi o come raggiungere la cima delle Ande Come un fungo bianco, spunta il suo cappello attraverso le nuvole quando si lascia l'Ecuador in aereo.
Chilcapamba è una comunità quechua del nord dell'Ecuador. I turisti vengono ospitati dagli abitanti e il ricavo ottenuto va a sostegno del villaggio.
La comunità di Calpi comprende 19 villaggi indigeni ai piedi del vulcano ecuadoriano, il Chimborazo. A metà strada tra Cuenca e Quito, Calpi merita davvero una visita, in particolar modo per sostenere i progetti del turismo comunitario. .
Ogni giovedì mattina, Saquisili si riempie a causa del suo mercato settimanale. Un appuntamento da non perdere per niente al mondo durante un viaggio in Ecuador!
La riserva di Cuyabeno è uno dei parchi naturali più interessanti dell'Ecuador per osservare gli animali nel loro ambiente naturale.
Il parco nazionale di Machalilla è un must-see in Ecuador per gli amanti della natura. Allo stesso tempo marittimo e terrestre, offre l'occasione di scoprire una fauna (uccelli, balene...) e una flora straordinarie e diversificate.
Città dell'Ecuador meridionale soprannominata la "Terra degli uccelli e delle cascate".
A 55 km a nord di Quito, Otavalo è il luogo più turistico di tutto l'Ecuador. È qui che si tiene il mercato più bello e più famoso del paese.
A 35 chilometri da Cuenca, in direzione Guyaquil, il Parco Nazionale El Cajas, a 4000 metri di altitudine, promette bellissime passeggiate che conquisteranno gli amanti della natura.
Man mano che si scende verso Mindo, dopo aver superato la Mitad del Mundo, si avverte il caldo umido del clima tropicale e la sua vegetazione lussureggiante.
Il mercato di Guamote si tiene ogni giovedì mattina in tutto il centro. Tutti gli abitanti della regione lo frequentano, alcuni vengono a volte da molto lontano per vendere o acquistare ogni sorta di prodotto.
Ibarra è una città con un clima piacevole nel cuore della Sierra. La sua altezza di 2225 metri gli permette di godere di inverni miti e estati non troppo calde. È una città dove si vive bene, soprattutto grazie alle sue specialità culinarie e al suo clima.
Scoprire l'Amazzonia durante un soggiorno in Ecuador è già un piccolo viaggio in sé, unico nel suo genere. Bisogna essere ben organizzati e ad avere fiducia nelle guide locali.
Puerto Lopez è una stazione balneare della costa occidentale ecuadoriana, di fronte l'Oceano Pacifico.
Quito, capitale dell'Ecuador, rientra nel patrimonio mondiale dell'UNESCO ed è una città molto stretta ma tutta estesa in lunghezza. È circondata da montagne e vulcani. È molto interessante ed è una fortuna poterla visitare.
Caratterizzata da un clima caldo e umido, la città portuale di Guayaquil è incantevole. É una vera gioia passeggiare lungo le sue strade, dove natura e architettura si fondono perfettamente. 
Incastrata tra un vulcano minaccioso e un bel ruscello, Baños è un po' il punto d'incontro tra le Ande e l'Amazzonia.
A 32 chilometri da Otavalo, è possibile raggiungere Cuicocha in taxi collettivo per un'escursione tra le più belle che ci siano.
Misahualli è un porto tranquillo in Amazzonia, attraversato dal fiume Napo. Qui, vivono ancora comunità remote della "selva", in una giungla secondaria.

Idee di viaggi organizzati in Ecuador con le nostre agenzie locali