
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
In generale nel mese di aprile le temperature cominciano ad essere piuttosto elevate in tutta l'India, con picchi oltre i 30°, ma i monsoni sono ancora lontani! Dunque è il momento di visitare le regioni del Nord, in particolare quelle ai piedi dell'Himalaya, solitamente fredde. Se vai in India in aprile, poi, potresti avere la fortuna di avvistare le tigri, presenti soprattutto nel Madhya Pradesh.
Un viaggio in aprile in India è l'occasione giusta per scoprire le atmosfere montane del Bengala occidentale, nel Nord-Est del Paese. A Darjeeling, nella regione himalayana, tra foreste verdeggianti e piantagioni di tè, potrai dedicarti a indimenticabili escursioni. Un'ottima soluzione per raggiungerla è il cosiddetto "Toy Train", che percorre la Darjeeling Himalayan Railway, patrimonio dell'umanità UNESCO per i suoi scenari mozzafiato. Chi si reca in India ad aprile visiti poi i parchi naturali del Madhya Pradesh, nell'India centrale: in questo periodo è più probabile vedere esemplari di tigre, un'esperienza unica! Il Parco Nazionale di Bandhavgarh è il luogo migliore per avvistare lo splendido felino, ma anche bufali, orsi e leopardi. Tigri, cervi e scimmie popolano invece il Parco Nazionale di Kanha.
La migliore stagione per partire per un viaggio in India è l'inverno, che si estende da novembre a marzo. Tuttavia, visto che l'India è un paese gigantesco, le differenze di clima fra le regioni sono considerevoli. A dicembre e a gennaio, per esempio, può fare molto freddo a Nord. La costa sud-est e il Sud del paese sono prese di mira da forti piogge da ottobre fino a inizio dicembre. Quindi bisogna adattare le date del viaggio in funzione della regione che si prevede di visitare; evita in ogni caso i monsoni , che imperversano progressivamente in tutto il paese da fine maggio a ottobre.