Dalle montagne alla costa Atlantica del Marocco

Dalle montagne alla costa Atlantica del Marocco

Scopri la destinazione
  • Esplorate la vibrante medina di Marrakech.
  • Ammirate le antiche mura e i bazar di Taroudant.
  • Scoprite le rocce granitiche e i paesaggi selvaggi di Tafraout.
  • Rilassatevi sulle spettacolari spiagge di Legzira.
  • Godetevi l'atmosfera bohemien e le spiagge di Essaouira.
Idea di viaggio da personalizzare con
Sonia il vostro agente

Specialista in viaggi classici e autentici in Marocco

7 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Dalle montagne alla costa Atlantica del Marocco

Durata

9 giorni

A partire da
1450 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Marrakech

Giorno 1
Arrivo a Marrakech


Tappe:
Marrakech
Arrivo all’aeroporto di Marrakech, accoglienza e trasferimento privato al Riad nell’antica Medina di Marrakech. Prima visita tra i vicoli della Medina. Serata libera.
Marrakech, la Medina

Giorno 2
Marrakech, la Medina


Tappe:
Marrakech-Medina
Dopo colazione, visita guidata in lingua italiana della Medina di Marrakech, città effervescente che brulica di attività, circondata da 19 km di mura costruite nel 1122. La parte più antica è il souk che offre una panoramica completa di tutto l'artigianato del Marocco: troviamo tintori, cestai, mastri ferrai e ci immergeremo negli aromi e sapori forti tra storia, tradizioni e cultura. Siete pronti a farvi trasportare dagli odori, dai colori e dai suoni? La visita continua nella suggestiva piazza principale di Marrakech, Jemaa el-Fna, e con le sue principali attrazioni. Su richiesta, si prosegue con la visita dei meravigliosi Giardini Majorelle, creati nel 1924 da Jacques Majorelle, pittore francese, una grande oasi verde con tantissime piante differenti provenienti da ogni parte del mondo. La tenuta si arricchisce di un ulteriore tocco di blu che ricorda i colori dell'oceano: qui possiamo catturare nei nostri scatti le immagini dell'arte botanica in tutto il suo splendore. Serata libera tra le vie di Marrakech. Sistemazione in Riad.
Taroudant

Giorno 3
Taroudant


Dopo colazione si lascia Marrakech per dirigersi verso Taroudant, lungo la valle dell'Oued N'Fis, salendo fino al passo del Tizi n'Tichka. Taroudant, lungo la valle dell'Oued N'Fis, nota anche come la "piccola Marrakech", è circondata da 7,5 km di mura risalenti al XVI/XVII secolo. Una città sud-occidentale del Marocco situata nella valle del Souss, un tempo famosa per essere la sede della dinastia saadiana, è una città pittoresca, protetta da splendidi bastioni di colore ocra che quasi da soli valgono il viaggio. Questa ex capitale non ha nulla da invidiare ad altre città in quanto ha una storia lunga e tumultuosa e offre splendidi resti da scoprire. Il bazar artigianale situato nei vicoli della città è rinomato per i suoi raffinati gioielli berberi in argento, qui è una tradizione. I tappeti Taroudant sono ben noti, la gente viene da lontano per contrattare i tappeti berberi della regione. Un'antica città dove vivevano gli ebrei Tizi N'Test che contano ancora oggi una popolazione di 5182 abitanti. Durante il percorso per raggiungere Taroudant potremo più volte ammirare e fotografare lo Jebel Toubkal, la "vetta da cui si vede tutto". Con i suoi 4.167 metri di altezza è la montagna più alta di tutto il Nord Africa. L'ascensione attira ogni anno un gran numero di amanti del trekking. Essa non presenta delle particolari difficoltà tecniche e l'avvicinamento è agevolato dai mulattieri e dai muli che trasportano i bagagli pesanti. Pernottamento Hotel/Riad.
Tafraout

Giorno 4
Tafraout


Tappe:
Tafraout
Lasciato Taroudant, si prosegue verso Tafraout, la città che "teme" i monti dell'Anti Atlante. Durante il tragitto, ci saranno molte occasioni per ammirare e fotografare le valli di rocce granitiche, esplorando i paesaggi selvaggi delle montagne dell'Atlante del sud del Marocco. Uno scenario fantastico e drammatico attraverso canyon di roccia rossa, oasi verde lussureggiante, mandorli e foreste di argan, rinomata per la coltivazione degli alberi di argan (tipica di tutta la regione di Agadir), inoltrandoci nella cultura berbera locale. La città di Tafraout è circondata da maestose e suggestive rocce di granito che si tingono di rosa al tramonto. Nei dintorni della città, a qualche km a sud del villaggio di Ageld Oulad, si può ammirare la curiosa creazione dell’artista francese Jean Vérame, le cosiddette “rocce blu”. L’artista ha utilizzato 19 tonnellate di vernice per tingere di blu 12 enormi rocce. Pernottamento in riad.
Oceano Atlantico e Legzira Beach

Giorno 5
Oceano Atlantico e Legzira Beach


Tappe:
Sidi Ifni
Lasciamo Tafraout per raggiungere finalmente le spiagge dell'Oceano Atlantico! Attraversando il picco del Tizi Kerdous, a 1100 metri di altitudine, è lo spartiacque tra montagne e mare dove si potranno ammirare l'oceano e le cime dell'Anti Atlante. Da qui scenderete verso Guelmim, conosciuta per un rinomato mercato di dromedari, per poi percorrere la strada lungo la costa fino ad arrivare a Sidi Ifni, cittadina di origine spagnola caratterizzata da costruzioni bianche e celesti. Una sosta per visitare la stupenda e famosa spiaggia di Legzira. La Legzira Beach occupa il 29° posto nella lista delle 40 spiagge più belle del mondo. Un elogio così alto tra i turisti per la spiaggia è stato fornito dagli archi naturali di sabbia argillosa di colore rosso che vanno dritti nell'oceano e lavati dalle sue ripide onde. Pernottamento in Hotel/Riad.
Agadir

Giorno 6
Agadir


Tappe:
Tiznit,Agadir
Dopo colazione si prosegue lungo la costa e i suoi infiniti scenari sull'Oceano verso Agadir, facendo una tappa intermedia a Tiznit, una piccola cittadina vicino alla costa atlantica nella regione di Sous Massa Draa. La sua medina è cinta da mura di sei km, erette nel 1882, e nei suoi souk troverete gioielli d'argento bellissimi. Sono molti anche i laboratori d'argento visitabili, dove fare veri e propri affari acquistando oggetti di argento inciso e armi intarsiate, soprattutto pugnali e sciabole. Arrivo ad Agadir, località marina rinomata per il clima mite tutto l'anno, con il suo superbo lungomare delimitato da un'ampia mezzaluna di sabbia. La spiaggia si sviluppa per 10 chilometri, immersa in acque pulitissime e con un clima mite. Oltre a poter godere del relax e del sole sull'arenile, Agadir è famosa anche per i suoi campi da golf. Una meritata passeggiata sulla spiaggia e sul lungomare, e poi si visiterà la medina. Pernottamento in hotel/riad.
Imsouane e Essaouira

Giorno 7
Imsouane e Essaouira


Tappe:
Imsouane,Essaouira
Lasciata Agadir, si prosegue verso Essaouira, l’antica Mogador, “figlia del vento”. Nel tragitto lungo la costa, una tappa a Imsouane, il paradiso dei surfisti alla ricerca dell'onda perfetta. Località balneare con paesaggi mozzafiato e una calma unica, lontana dalla frenesia delle città più grandi. Si affaccia sull’Oceano Atlantico, con una linea costiera pittoresca e scogliere maestose che si ergono sopra le acque blu. Le montagne dell’Anti-Atlante fanno da sfondo, creando uno scenario mozzafiato che mescola la bellezza del mare e della terra. Nel pomeriggio, si arriva alla ben nota Essaouira e le sue spiagge pulite che regalano un ambiente incontaminato, dove la comunità locale vive in modo semplice, godendo del mare, del sole, di una pesca fiorente, circondati da un’atmosfera idilliaca. Famosa negli anni '60 e '70 tra i giovani hippy, che la scelsero come meta dei loro viaggi in Africa proprio per la sua natura libera e bohémien, attira ancora oggi molti artisti e musicisti ed è caratterizzata da bastioni difensivi che la circondano tutta, dal colore bianco dei suoi edifici, dalla medina ricca di botteghe di artigiani e atelier. Dopo la visita, ci si potrà rilassare sulla lunghissima spiaggia, meta di kiter di tutto il mondo. Pernottamento in hotel/Riad.
Rientro a Marrakech

Giorno 8
Rientro a Marrakech


Tappe:
Essaouira,Marrakech
Dopo colazione, ancora qualche ora per fare un giro per le vie di Essaouira e poi inizia il trasferimento verso Marrakech. Pomeriggio libero. Pernottamento in riad.
Fine del Viaggio

Giorno 9
Fine del Viaggio


Tappe:
Marrakech
Colazione in Riad, trasferimento privato all’aeroporto di Marrakech per la partenza in aereo verso l’Italia. Durata del viaggio: 40 minuti.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Marocco?

I trasporti per raggiungere in Marocco non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Marocco che ti potrebbero interessare