Barcaiolo di nuovo nelle lagune del Kerala

Viaggio nell' India del Sud

4.516 recensioni

Stai pensando a un viaggio in India del sud, per avvicinarti all'intensa spiritualità dei luoghi e ammirare paesaggi incredibili? Grazie ai consigli preziosi della tua agenzia locale potrai vivere un'esperienza tutt'altro che scontata!

Delimitata a nord dagli stati del Maharashtra, Chhattisgarh e Odisha, l'India del Sud si estende fino all'oceano Indiano. Parti alla scoperta delle backwaters del Kerala, assisti a uno spettacolo di danze kathakali, prenditi il tempo per visitare Pondicherry e Hampi. Infine, passeggia tra le piantagioni di tè di Munnar e assaggia la deliziosa cucina locale.

Le nostre idee più belle di tour nell' India del Sud

India Maestosa - Un Viaggio Attraverso il Tempo

India Maestosa - Un Viaggio Attraverso il Tempo

21 giorni a partire da 3510 €
  • Nuova Delhi
  • NCT
  • Agra
  • Taj Mahal
  • Jaipur
  • Amber Fort
  • City Palace, Jaipur
  • Hawa Mahal
  • Bikaner
  • Phalodi
  • Jaisalmer
  • Kothari's Patwa Haveli
  • Gadisar Lake
  • Jaisalmer
  • Jodhpur
  • Udaipur
  • City Palace, Udaipur
  • Lake Pichola
  • Fort Cochin
  • Alleppey
  • Periyār
  • Periyar National Park
  • Madurai
  • Munnar
  • Aeroporto Internazionale di Kochi
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Una vacanza in famiglia nel rigoglioso e magico Kerala
  • Kochi
  • Alleppey
  • Thattakād
  • Distretto di Wayanad
  • Cālicut
  • Mysore
  • Bangalore
  • HAL Bangalore Airport
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Tour del Triangolo e Kerala

Tour del Triangolo e Kerala

12 giorni a partire da 1810 €
  • Delhi
  • Humayun's Tomb, Delhi
  • Jāma Masjid
  • Taj Mahal
  • Agra
  • Agra's Red Fort
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Abhaneri
  • City Palace, Jaipur
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • Kochi
  • Mattancherry Palace
  • Chinese Fishing Nets
  • Munnar
  • Mattupetty
  • Periyār Lake
  • Vembanād Lake
  • Alleppey
Vishal
L’agenzia locale di Vishal
493 recensioni
Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka

Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka

14 giorni a partire da 1700 €
  • Chennai
  • Kancheepuram
  • Mahabalipuram
  • Puducherry
  • Thanjavur
  • Srirangam
  • Madurai
  • Periyar National Park
  • Alleppey
  • Kochi
  • Ooty
  • Mysore
  • Halebīd
  • Hassan
Kush
L’agenzia locale di Kush
101 recensioni
Orissa Tribale e Kolkata con Sosta sulle Spiagge di Gopalpur
  • Delhi
  • Greenpark Vishakhapatnam
  • Rāyagada
  • Mājhiguda
  • Jeypore
  • Puri
  • Konark
  • Trident Hilton Bhubaneswar
  • Pride Kolkata
Kush
L’agenzia locale di Kush
101 recensioni
India del Sud: Tamil Nadu e Kerala

India del Sud: Tamil Nadu e Kerala

11 giorni a partire da 1490 €
  • Chennai
  • Gandhi Memorial Pondicherry
  • Dārāsuram
  • Tanjore
  • Trichy
  • Madurai
  • Periyar National Park
  • Kumarakom
  • Kerala
  • Kochi
  • Kerala Backwaters
Aman
L’agenzia locale di Aman
147 recensioni
Le bellezze monumentali del Karnataka con Goa

Le bellezze monumentali del Karnataka con Goa

11 giorni a partire da 1350 €
  • Bangalore
  • Mysore
  • Somnāthpur
  • Srāvana Belgola
  • Hassan
  • Halebīd
  • Belūr
  • Hampi
  • Hampi
  • Bādāmi
  • Pattadakal
  • Goa
Aman
L’agenzia locale di Aman
147 recensioni
Sud dell'India tra cultura e cucina. Esperienze Autentiche fra il Tamil Nadu e Kerala
  • Mylapore
  • Chennai
  • Puducherry
  • Mamallapuram Shore temple
  • Auroville
  • Gingee
  • Chidambaram
  • Thanjavur
  • Sivaganga
  • Kanadukattan
  • Madurai
  • Meenakshi Sundareswarar Temple
  • Periyar National Park
  • Kumarakom
  • Alleppey
  • Vembanād Lake
  • Marari Beach Villas
  • Mattāncheri
  • Fort Cochin
  • Kochi
  • Kodungallūr
  • Periyār River
Deepika
L’agenzia locale di Deepika
11 recensioni
Cultura e patrimonio locale di Cochin e Muziris
  • Fort Cochin
  • Mattancherry Palace
  • Vypīn Island
  • Paravur
  • Kodungallūr
  • Chendamangalam
  • Pariyāram
  • Palakkad
  • Thrissur
Deepika
L’agenzia locale di Deepika
11 recensioni
India del Sud: cultura millenaria e natura incontaminata
  • Bangalore
  • Mysore
  • Distretto di Wayanad
  • Kuruva
  • Kozhikode
  • Kochi
  • Alleppey
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Dai colori del Rajasthan alle spiagge del Kerala

Dai colori del Rajasthan alle spiagge del Kerala

16 giorni a partire da 2450 €
  • Red Fort, Delhi
  • Delhi
  • Agra
  • Taj Mahal
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Hawa Mahal
  • Amber Fort
  • Kochi
  • Fort Cochin
  • Munnar
  • Madurai
  • Periyar National Park
  • Greenwoods Resort
  • Thekkady Wild Corridor
  • Kumarakom
  • Abad Whispering Palms
  • Alleppey
  • Mararikulam
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Suoni, colori e profumi del Sud dell'India

Suoni, colori e profumi del Sud dell'India

15 giorni a partire da 1915 €
  • Varkala
  • Trivandrum Central
  • Alleppey
  • Kochi
  • Munnar
  • Suryanelli
  • Madurai
  • Thanjavur
  • Kāraikudi
  • Puducherry
  • Mahabalipuram
  • Chennai
Angela
L’agenzia locale di Angela
684 recensioni
Vedi tutti i tour in India (46)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nell' India del Sud con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nell' India del Sud?

Da Madras a Cochin, ci sono molte cose da fare nell'India del Sud. Puoi, ad esempio:

  • Visitare Pondicherry, antico avamposto francese
  • Vedere il Palazzo Olandese a Mattancherry
  • Ammirare la lapide di Vasco de Gama, passeggiare nel quartiere ebraico di Kochi attraversando la famosa "via degli antiquari" e raggiungere la Chiesa di San Francesco
  • Rilassarti durante una crociera sulle backwaters ad Allepey
  • Ammirare il tempio di Keshava a Somnathpur, un autentico capolavoro della scultura hoysala
  • Andare a Hampi per vedere le sue rovine e i suoi antichi monumenti
  • Trascorrere del tempo nello stato del Karnataka, un museo a cielo aperto
  • Passeggiare tra le piantagioni di tè di Munnar
  • Prendere il sole a Kovalam in riva al mare
  • Visitare la Silicon Valley dell'India, Bangalore, e il suo magnifico giardino botanico
  • Scoprire il maestoso palazzo di Mysore
  • Visitare Chennai, capitale del Tamil Nadu
  • Entrare nel Parco nazionale di Periyar, al confine tra il Tamil Nadu e il Kerala
  • Sentire la potenza della spiritualità che si respira nel Tempio di Srirangam, luogo di pellegrinaggio per i devoti al dio Vishnu, sulle rive del fiume Kaveri.
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nell' India del Sud?

Il periodo migliore per viaggiare nell’India del Sud va da novembre a maggio, durante la stagione secca. Le temperature variano tra i 25 e i 35°C. Sulle alture del Karnataka o nei Ghati Occidentali, aspettati qualche grado in meno, soprattutto di notte, quando si può scendere fino a 15°C.

La stagione dei monsoni, invece, va da giugno a ottobre e risale dal sud verso nord. Le stagioni variano leggermente a seconda della zona geografica: in Tamil Nadu il monsone inizia più tardi, verso fine agosto, mentre in Kerala arriva già a giugno. Per avere informazioni più precise, non esitare a chiedere consiglio al tuo agente locale.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire

Altre regioni che potrebbero interessare in India

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio nell' India del Sud

4.516 recensioni
Renata
4
Il viaggio è andato bene sia Bangalore, Mysore e wayanard e Cochin. Gentile e efficiente sia l'autista che le guide. Spettacolare il pernottamento sulla barca alle backwaters ad Aleppy. Meno bene il resort a Marari beach non era nello standard richiesto
Vedi di più
Guido e Anna
5
Vogliamo ringraziare di cuore Angela per aver organizzato questo splendido viaggio in India, un'esperienza unica e indimenticabile che porteremo sempre nel cuore. Ogni momento è stato ricco di emozioni e scoperte, e tutto è stato pianificato con grande cura. Abbiamo apprezzato moltissimo la scelta di avere un autista dedicato: Sarvanan è stato eccezionale, dimostrando grande abilità nella guida e aiutandoci a risolvere alcune situazioni impreviste. La sua presenza è stata un vero valore aggiunto al nostro viaggio. Per quanto riguarda gli alberghi, bisognerebbe prestare più attenzione al tipo di camera che gli hotel offrono. L'idea di avere una guida locale in ogni destinazione è stata davvero ottima e ha arricchito l'esperienza. Tuttavia, alcune guide non erano all'altezza delle aspettative, e una selezione più accurata potrebbe migliorare ancora di più l'organizzazione. Grazie ancora per il tuo impegno e la tua attenzione. È stato un piacere affidarsi a te.
Vedi di più
Priscilla
5
Angela ed il team di *** hanno contributo a rendere il nostro viaggio in Kerala speciale. Fin da prima della partenza siamo state supportate in ogni aspetto, ed una volta in loco l'agenzia si è preoccupata più volte durante il viaggio di assicurarsi che tutto procedesse secondo le nostre aspettative. Il Kerala ci ha incantato con i suoi paesaggi stupendi e con la calorosità delle persone. Abbiamo apprezzato moltissimo l'itinerario, la scelta degli hotel (favolosi) e le guide, che ci hanno trasmesso l'energia del kerala. Consiglierei sia il viaggio che l'agenzia di *** a chiunque voglia conoscere questo paese
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nell' India del Sud nel 2025: domande frequenti

L'India è uno stato-continente, per questo visitarne anche solo una parte, come può essere l'India del Sud, richiede almeno due settimane. In questo modo potrai vedere diversi siti turistici importanti, senza la sensazione di dover correre per vederne il più possibile. In generale, quando si tratta di viaggi in India, suggeriamo sempre di prendersela comoda, per vivere un itinerario più autentico e diverso, che includa anche luoghi e regioni meno visitate. In ogni caso, una vita intera non basta per visitare l'India, ed è importante avere un buono spirito di adattamento!

Viaggiare nell'India del Sud permette di scoprire tutti i volti e gli antichi rituali che si praticano in questa regione, oltre a poterne apprezzare la grande diversità dei paesaggi bagnati dalle acque del Golfo del Bengala. Puoi visitare il piccolo stato del Kerala e i suoi backwaters, confonderti fra le folle di pellegrini nello stato del Karnataka con i suoi numerosi templi e tombe, il Tamil Nadu e le sue città come Pondicherry, antico avamposto francese. Durante il tuo viaggio, avrai modo di scoprire le tante spezie tipiche, prima passeggiando nelle piantagioni di spezie e poi a tavola, assaggiando i piatti tipici, spesso piccanti, e bevande insolite.

Ci sono paesaggi molto vari nell'India del Sud. Trovi i famosi backwaters ad Allepey nello stato del Kerala, dove puoi fare una crociera. A Munnar, puoi essere circondato da splendide piantagioni di tè e, naturalmente, fare una degustazione di tè. A Hampi, nel Karnataka, puoi ammirare numerose rovine e monumenti antichi. A Badami, puoi vedere templi scolpiti nella roccia e grotte. Kovalam è una città del Tamil Nadu sul mare. E ci sono anche alcune grandi città in cui organizzare delle visite, come Bangalore, Chennai o Cochin (Kochi).

Inizia il tuo itinerario di 15 giorni nell'India del Sud con una visita a Chennai, la sua basilica di San Tommaso, il museo governativo e vai a Marina Beach. Poi dirigiti verso Pondicherry, la cui influenza francese è ancora evidente nell'architettura e nei nomi delle strade. Successivamente, vai a Thanjavur per ammirare il suo splendido tempio e prosegui per Madurai, città sacra conosciuta in tutto il paese come meta di pellegrinaggio. Non perdere il colorato tempio di Meenakshi. Poi dirigiti verso lo stato del Kerala, iniziando da Munnar per vedere le sue piantagioni di tè e continua con una crociera in houseboat ad Allepey sui backwaters. Concludi il tuo itinerario con la visita di Cochin (o Kochi) dove potrai ammirare, tra le altre cose, il sistema di pesca a reti cinesi.

Per una vacanza in famiglia nell'India del Sud, è importante essere ben preparati. Per cominciare, scegli il periodo migliore per andare, ovvero da ottobre ad aprile durante la stagione secca. Poi, organizza un itinerario ideale per la famiglia, che piaccia sia ai piccoli che ai grandi. Per questo, affidati ai nostri esperti locali, che organizzeranno un itinerario su misura per i tuoi gusti e desideri, assicurandosi che sia adatto alle famiglie. Una volta definito l'itinerario, cerca di non dimenticare nulla nella tua valigia: abbigliamento adeguato, macchina fotografica, kit di pronto soccorso e, naturalmente, vaccini aggiornati.

Viaggiare nell'India del Sud con guida e autista ha i suoi vantaggi. Trascorri il tuo soggiorno con un locale che conosce la regione come le sue tasche e che può insegnarti moltissimo sulla storia, la cultura e le tradizioni dell'India del Sud durante il tuo soggiorno. Tutto ciò può essere arricchito da aneddoti sul paese man mano che prosegui nel tuo viaggio. Viaggiare con guida e autista può anche permetterti di ottenere talvolta tariffe preferenziali per alcune attività, poiché sei accompagnato da locali che possono interagire con i commercianti nel tuo interesse, e non da semplici turisti.

Puoi atterrare a Chennai, la città principale dello stato del Tamil Nadu. È anche lì che iniziano molti itinerari nell'India del Sud. Un'alternativa è atterrare a Cochin nello stato del Kerala. Puoi eventualmente decidere di atterrare anche a Bangalore.

I prezzi dei biglietti aerei e degli alloggi variano molto a seconda della stagionalità e, ovviamente, anche del tipo (più o meno lussuosi). In generale, considera tra 1500 e 2000€ a persona per un soggiorno di due settimane nell'India del Sud, voli internazionali esclusi. Naturalmente, il budget può essere più basso se ti accontenti di servizi economici.