
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Il Messico in giugno è generalmente caldo e umido, con temperature che, nelle aree nordoccidentali, possono arrivare fino a 40°. La grande varietà di territori e di altitudini che caratterizzano il Messico lo rendono attraente in ogni stagione. A giugno potrai approfittarne per visitare le più temperate zone dell'altopiano centrale come lo stato di Jalisco, nel Centro-Sud, con temperature che oscillano tra i 18° e i 35°.
Un viaggio in giugno in Messico si rivelerà un'ottima occasione per andare alla scoperta delle aree più centrali e più autentiche del Paese, tra cui lo stato di Jalisco, patria della tequila, e visitare la città di Guadalajara, dove è ancora molto viva la tradizione musicale dei "mariachi". Potrai anche fare tappa a Città del Messico, con le sue piazze sconfinate e la caratteristica architettura coloniale. Se invece preferisci recarti in Messico a giugno per un più diretto contatto con la natura, la Riviera Maya ti offrirà panorami mozzafiato e acque cristalline, dove fare snorkeling nella straordinaria barriera corallina. Imperdibile poi sarà una visita agli scavi di Chichen Itzà, con le notissime piramidi dei Maya.
Il miglior periodo per un viaggio in Messico va da novembre a aprile, durante la stagione secca. Tra giugno e ottobre le piogge sono frequenti ma piuttosto brevi, e potrai ancora viaggiare nella maggior parte del territorio. Il mese di maggio è secco ma molto caldo, quindi meglio evitarlo per visitare il Paese. Si sentono grandi differenze climatiche a seconda che ci si trovi in altitudine o meno. Durante l'inverno in montagna fa freddo e il sole tramonta presto, mentre nel sud del Paese fa caldo per tutto l'anno.