Vietnam a settembre

Una vacanza in Vietnam a settembre ti porterà lontano dai percorsi battuti, un viaggio adatto a chi cerca di avventura e incontri unici. Potrai passeggiare per le vivaci strade di Hanoi, percepire i profumi dei mercati notturni, ammirare i colori vivaci delle lanterne nella notte. Settembre in Vietnam è salto in un universo in cui ogni angolo racconta una storia, tra cultura, natura e patrimonio.

I nostri itinerari in Vietnam nel mese di settembre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Splendori del Nord e Crociera tra le Isole

Splendori del Nord e Crociera tra le Isole

12 giorni a partire da 1789 €
  • Hanoi
  • Hòa Bình
  • Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Thành Phố Hà Nội
  • Phú Quốc
  • Phu Quoc Island
Quoc Nam
L’agenzia locale di Quoc Nam
644 recensioni
Fascino tra templi e comunità locali

Fascino tra templi e comunità locali

13 giorni a partire da 1869 €
  • Hanoi
  • Mai Chầu
  • Bá Thước District
  • Hoa Lư District
  • Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Thien Mu Pagoda
  • Hoi An
  • Ho Chi Minh
  • Da Nang
  • Mekong Delta
  • Tỉnh Bến Tre
  • Củ Chi
Quoc Nam
L’agenzia locale di Quoc Nam
644 recensioni
Tour esperienziale da nord a sud del Vietnam

Tour esperienziale da nord a sud del Vietnam

12 giorni a partire da 1513 €
  • Thành Phố Hà Nội
  • Tỉnh Thanh Hóa
  • Hanoi
  • Hạ Long Bay
  • Tỉnh Thừa Thiên-Huế
  • Hoi An
  • Ho Chi Minh
  • Bến Tre
Nga
L’agenzia locale di Nga
106 recensioni
Vietnam da Nord a Sud: l'essenziale e oltre

Vietnam da Nord a Sud: l'essenziale e oltre

10 giorni a partire da 1644 €
  • Hanoi
  • Thành Phố Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Hoi An
  • Hué
  • Ho Chi Minh
  • Bến Tre
  • Củ Chi
Nga
L’agenzia locale di Nga
106 recensioni
Affascinante Vietnam e Cambogia

Affascinante Vietnam e Cambogia

13 giorni a partire da 2117 €
  • Hanoi
  • Thành Phố Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Hà Nội
  • Hué
  • Hoi An
  • Da Nang
  • Siem Reap
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
Linh
L’agenzia locale di Linh
1 recensione
Vietnam Classico - Piccolo Gruppo

Vietnam Classico - Piccolo Gruppo

10 giorni a partire da 590 €
  • Hanoi
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Hoi An
  • Ho Chi Minh
  • Da Nang
Linh
L’agenzia locale di Linh
1 recensione
Sapori vietnamiti e Angkor Wat in famiglia

Sapori vietnamiti e Angkor Wat in famiglia

12 giorni a partire da 2130 €
  • Hanoi
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Tu Duc
  • Hoi An
  • Thien Mu Pagoda
  • Thành Phố Cần Thơ
  • Sông Sài Gòn
  • Siem Reap
  • Ângkôr Thum
  • Angkor Wat
  • Banteay Srei
Xuyen
L’agenzia locale di Xuyen
385 recensioni
Scoperta del Mekong, Baia di Halong e risaie del Nord
  • Hanoi
  • Phường Ngọc Sơn
  • Hoan Kiem
  • Thành Phố Hòa Bình
  • Xã Đường Lâm
  • Mai Châu
  • Bản Púng Luông
  • Thành Phố Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
  • Hué
  • Hoi An
  • Tra Que Vegetable Village
  • Ho Chi Minh
  • Bến Tre
  • Can Tho
  • Cái Răng
  • Củ Chi
Xuyen
L’agenzia locale di Xuyen
385 recensioni
Dal cuore del Laos alle terre del Nord Vietnamita
  • Vientiane
  • Vang Vieng
  • Luang Prabang
  • Hanoi
  • Thành Phố Ninh Bình
  • Hạ Long Bay
Linh
L’agenzia locale di Linh
15 recensioni
Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

Delta del Mekong, Cambogia, Bangkok e Bali

18 giorni a partire da 2680 €
  • Ho Chi Minh
  • Mỹ Tho
  • Can Tho
  • Cho Dok
  • Cái Răng
  • Mekong River
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Tonle Sap
  • Phum Rôluŏs
  • Preah Tonle
  • Phnum Ta Phrom
  • Angkor Thum
  • Banteay Srei
  • Angkor Wat
  • Bangkok
  • Siem Reap
  • Damnoen Saduak
  • Ratchaburi
  • Changwat Phra Nakhon Si Ayutthaya
  • Bali
  • Ulun Danu Temple
  • Tanah Lot
  • Ubud
  • Tegalalang
  • Tukad Cepung
  • Karangasem
  • Sanur
  • Badung
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
617 recensioni
Anime d’Indocina: Cambogia e Vietnam

Anime d’Indocina: Cambogia e Vietnam

15 giorni a partire da 2625 €
  • Siem Reap
  • Prasat Preah Vihear
  • Kratié
  • Kampong Cham
  • Phnom Penh
  • Cho Dok
  • Can Tho
  • Ho Chi Minh
Linh
L’agenzia locale di Linh
20 recensioni
Dal Vietnam del sud a Bangkok

Dal Vietnam del sud a Bangkok

12 giorni a partire da 2040 €
  • Ho Chi Minh
  • Củ Chi
  • Mekong Delta
  • Can Tho
  • Phnom Penh
  • Siem Reap
  • Banteay Srei
  • Ta Prohm
  • Angkor Wat
  • Siem Reap
  • Bangkok
  • Damnoen Saduak
Roberto
L’agenzia locale di Roberto
88 recensioni
Vedi tutti i tour in Vietnam (34)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Vietnam con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Vietnam nel mese di settembre?

Ecco alcune attività e luoghi imperdibili da fare in Vietnam nel mese di settembre:

  • Partecipare alla Festa di metà autunno (Tết Trung Thu): celebrata in tutto il paese, questa festa è caratterizzata da sfilate di lanterne, danze del leone e degustazioni di dolci a forma di luna.
  • Esplorare le terrazze di riso di Hoang Su Phi: questo è il periodo migliore per vedere le risaie nel pieno della loro bellezza, uno spettacolo di sfumature verdi.
  • Visitare il mercato galleggiante di Cần Thơ: goditi un'esperienza autentica nel delta del Mekong, lontano dall'agitazione delle grandi città.
  • Fare un'escursione nel parco nazionale di Phong Nha-Ke Bang: scopri grotte spettacolari e una biodiversità unica in questo sito patrimonio mondiale dell'UNESCO.
  • Incontrare le comunità autoctone nei villaggi delle minoranze etniche nella regione di Sapa.

Quando andare in Vietnam?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La migliore stagione per visitare il Vietnam è la stagione secca, che va da ottobre ad aprile. Ci sono anche differenze climatiche tra il Nord e il Sud del paese. Gli inverni sono freddi e nebbiosi al Nord, mentre il Sud gode di un caldo umido per la maggior parte dell'anno. Quindi si parte verso il Nord tra settembre e novembre quando le temperature sono piacevoli, e si visita il Sud preferibilmente tra dicembre e aprile. Parti alla scoperta di una civiltà unica in un paesaggio assolutamente splendido!

Il periodo migliore per visitare il Vietnam varia a seconda delle regioni, ma settembre piace per diverse ragioni. In primo luogo, il paese è meno affollato di turisti, il che consente di esplorare i luoghi di interesse in modo più tranquillo. Inoltre, il paese si trova alla fine della stagione delle piogge (piove sempre meno mano a mano che ci si avvicina alla fine del mese) e ciò consente di godere appieno delle diverse regioni del Vietnam, ognuna con le proprie particolarità.

A settembre, il Vietnam presenta una diversità climatica interessante. Il clima e il tempo variano da nord a sud, a seconda delle regioni ma in generale si va verso la fine della stagione delle piogge.
Nel Vietnam settentrionale le temperature diminuiscono, con medie che oscillano tra i 23 e i 28°C. Queste condizioni sono ideali per escursioni sulle montagne di Sapa o nei campi di riso di Hoang Su Phi. Nel Vietnam centrale, intorno a Hué e Da Nang, possono verificarsi precipitazioni, ma le temperature rimangono piacevoli, tra i 25 e i 30°C.
Il sud del Vietnam, compresa Ho Chi Minh Ville, rimane caldo e umido, le temperature minime si aggirano sui 24° e le massime raggiungono i 32°C. Nonostante qualche acquazzone, è un periodo ideale per esplorare i mercati galleggianti del delta del Mekong e le spiagge di Phu Quoc.

Settembre in Vietnam è caratterizzato da eventi culturali unici. La Festa di metà autunno (Têt Trung Thu) è uno dei più grandi festival del paese, celebrato con sfilate di lanterne, danze del leone e dolci a forma di luna. Questa festa è particolarmente magica nelle antiche strade di Hoi An, dove le lanterne illuminano l'intera città.
In un altro stile, il Festival delle risaie a terrazza di Hoang Su Phi nel nord offre l'opportunità di celebrare il raccolto con le comunità locali. È inoltre possibile partecipare a festival locali più piccoli che valorizzano la ricca cultura vietnamita attraverso spettacoli di musica tradizionale e cerimonie religiose.
A settembre si festeggia inoltre la Dichiarazione di indipendenza del paese, pronunciata dal presidente Ho Chi Minh a Hanoi, che ha segnato la fine del colonialismo all'indomani dalla fine della II guerra mondiale.

Tra le destinazioni imperdibili per goderti il mare in Vietnam a settembre, suggeriamo Nha Trang. Questa località è conosciuta per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. Nha Trang ha un clima in generale soleggiato e il mare è calmo.
Quy Nhon è un'altra località di mare in Vietnam molto bella. A settembre, il cielo limpido e il clima piacevole rendono questa città costiera perfetta per attività all'aperto e per esplorare la bellezza naturale delle sue spiagge.
Se preferisci un'isola tropicale, punta a Phu Quoc: con i suoi paesaggi mozzafiato e le acque turchesi, rappresenta la bellezza naturale al suo apice. Inoltre, il mare in Vietnam in questo periodo di fine stagione delle piogge è caldo e accogliente, ideale per nuotare e fare snorkeling.

Un itinerario ideale per un viaggio in Vietnam a settembre potrebbe iniziare nel Vietnam settentrionale, a Hanoi, la capitale del Vietnam, con la visita dei vecchi quartieri e delle antiche pagode. Da qui potresti raggiungere Ninh Bih per una crociera sul delta del Fiume Rosso. Poi, potresti raggiungere la baia di Ha Long per scoprire le formazioni rocciose che sovrastano le acque turchesi vietnamite, luoghi simbolo del paese, da vedere senza troppi turisti intorno e a bordo di una crociera in jonque.
Un'altra meta meravigliosa è Sapa e la sua regione, nel Vietnam settentrionale, dove potrai fare escursioni sulle montagne e per esplorare i campi di riso a terrazza, ma anche incontrare i locali e scoprire le loro tradizioni uniche. Il tuo viaggio può continuare verso Hoi An per partecipare alla Festa di metà autunno, una celebrazione colorata con lanterne, danze del drago e dolci a forma di luna, prima di scoprire le spiagge di Da Nang, ideali per il relax e gli sport acquatici.
Nel sud del Vietnam potrai esplorare Ho Chi Minh Ville, una metropoli dinamica dove storia e modernità si incontrano, con luoghi come il Palazzo della Riunificazione e i tunnel di Cu Chi. Settembre è il periodo migliore per visitare questa città, evitando le folle di turisti.
Per concludere il tuo viaggio nel sud del paese, puoi scegliere di raggiungere Nha trang, per un po' di relex al mare, fare un'avventura nel delta del Mekong, con una visita ai mercati galleggianti di Cần Thơ, dove assaggiare frutta esotica e osservare la vita quotidiana sull'acqua oppure raggiungere Mui Ne per vedere le dune di sabbia.

Per una vacanza in famiglia a settembre, ecco alcuni consigli per scoperte che piaceranno sia ai più piccoli che ai più grandi:
- Hanoi, dove è possibile visitare il museo di etnologia e il lago Hoan Kiem,
- Phong Nha-Ke Bang, dove le grotte e i paesaggi naturali stupiranno i viaggiatori di tutte le età,
- Da Lat è una destinazione consigliata per le attività all'aria aperta come il ciclismo e l'escursionismo,
- Il delta del Mekong, dove i bambini adoreranno le gite in barca ai mercati galleggianti di Cần Thơ e le escursioni nei villaggi locali.

Per un itinerario combinato Vietnam e Cambogia a settembre, si può cominciare esplorando Hanoi, con i suoi tranquilli laghi, il vivace quartiere antico e il ricco patrimonio storico. Poi, si possono raggiungere i paesaggi montagnosi di Sapa a nord del Vietnam per escursioni tra i campi di riso a terrazza. Tappa poi a Hoi An prima di scendere a Ho Chi Minh Ville. Per concludere il soggiorno in Vietnam, non può mancare una gita nel delta del Mekong con i suoi pittoreschi mercati galleggianti e i lussureggianti frutteti.
A questo punto è giunto il momento di attraversare il confine per raggiungere Phnom Penh, la capitale cambogiana, dove visitare il Palazzo Reale, la Pagoda d'Argento e il Museo del Genocidio di Tuol Sleng per avere un toccante quadro della storia del paese. Dulcis in fundo, una visita ai maestosi templi di Angkor Wat a Siem Reap, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, dove ammirare l'alba sui templi antichi ed esplorare le rovine di Angkor Thom e Ta Prohm, invase dalla giungla.

Per un viaggio in Vietnam a settembre, è essenziale prevedere abiti leggeri e confortevoli, in cotone o lino, che traspirino bene. È bene avere sempre con sé un impermeabile leggero o una giacca a vento a causa delle possibili piogge, soprattutto nel Vietnam centrale e settentrionale.
Non possono mancare delle scarpe da trekking robuste per le escursioni e sandali comodi per le gite in città. Non dimenticare un cappello o un berretto, occhiali da sole e crema solare per proteggerti dai raggi del sole.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Vietnam

4.7726 recensioni
Leggi tutte le recensioni