L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.
Tra i ghiacci per ammirare l’aurora

Tra i ghiacci per ammirare l’aurora

Scopri la destinazione
  • Ammira l'Aurora Boreale in Islanda.
  • Esplora Reykjavík e i suoi simboli.
  • Ritira un 4x4 per l'avventura.
  • Visita musei unici e storici.
  • Passeggia e riscalda con un kaffi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesco il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura e in piccolo gruppo in Islanda

216 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Tra i ghiacci per ammirare l’aurora

Durata

8 giorni

A partire da
1600 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tour operator locale di Francesco è vittima del suo stesso successo! Al momento non riesce a garantire un'adeguata reattività nel seguire i progetti di viaggio. Puoi provare a ricontattarlo tra qualche giorno o puoi già consultare le idee di viaggio degli altri tour operator locali in Islanda
Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík

Giorno 1
Arrivo in Islanda e visita di Reykjavík


Appena atterrati, si ritirerà il veicolo 4x4 in aeroporto. Questa prima giornata sarà dedicata a Reykjavík e ai suoi luoghi più rappresentativi. Tra questi, l’incantevole laghetto Tjörnin e l’Harpa, iconico edificio in vetro sul mare. Non può mancare una visita all’imponente Hallgrímskirkja. È consigliata la visita al Museo Nazionale e, perché no, anche al singolare Museo Fallologico. Inoltre, Reykjavík è una città perfetta per passeggiare tra le vie del centro ed infilarsi in uno dei caffè storici per riscaldarsi con un kaffi o un kókó. Pernottamento in città. Pernottamento in città in guest house con colazione inclusa.
Golden Circle e Costa Sud

Giorno 2
Golden Circle e Costa Sud


Le prime tappe della giornata saranno quelle del Golden Circle, con lo storico parco nazionale di Þingvellir, l’area geotermale di Geysir e la fotogenica cascata di Gullfoss. Scendendo verso sud ci si imbatte nel suggestivo cratere di Kerið prima di inanellare le meraviglie naturali della costa sud: le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, il promontorio di Dyrhólaey e la nera spiaggia di Reynisfjara. Pernottamento nella zona di Vík in guest house con prima colazione inclusa.
Il mondo di ghiaccio del Vatnajökull

Giorno 3
Il mondo di ghiaccio del Vatnajökull


Da Vík si raggiunge la regione del maestoso Vatnajökull, ghiacciaio più grande d'Europa e terza calotta glaciale più grande del mondo. La prima tappa sarà al parco nazionale di Skaftafell, che offre eccellenti escursioni. Consigliato, se il tempo lo consente, è il semplice percorso circolare che conduce all'elegante Svartifoss (5,5 km con lieve dislivello). In alternativa, da Skaftafell, ci si può unire a un'escursione guidata per camminare sul grande ghiacciaio. Ancora ghiaccio, ma in forma diversa, si incontra alla Jökulsárlón, la laguna dove fluttuano centinaia di iceberg. A breve distanza, la spiaggia dei diamanti, dove gli iceberg scintillano sulla sabbia nera. Pernottamento nella zona di Höfn in guest house con prima colazione inclusa.
I sorprendenti fiordi orientali

Giorno 4
I sorprendenti fiordi orientali


Tappe:
Hofn,Djupivogur,Lagarfljót,Egilsstaðir
A poca distanza da Höfn, si consiglia una sosta a Djúpivogur, dove è consigliata la visita a un particolare museo all’aperto gestito da un simpatico quanto imprevedibile pulitore di ossa di balene di fama mondiale. La strada costiera attraversa piccoli villaggi affascinanti e regala panorami spettacolari. Si raggiunge Egilsstaðir, città principale dell'Islanda orientale adagiata sul misterioso lago Lagarfljót, dove vivrebbe il mostro di Loch Ness islandese e sulla cui sponda occidentale ci si può cimentare in una breve, ma intensa, escursione fino alla bella cascata di Hengifoss. Si continua poi fino a Seyðisfjörður, spettacolarmente collocata nell'omonimo profondo fiordo. Pernottamento a Egilsstaðir in guest house con prima colazione inclusa.
La potenza di Dettifoss e il mondo marziano di Mývatn

Giorno 5
La potenza di Dettifoss e il mondo marziano di Mývatn


Tappe:
Jökulsárgljúfur,Dettifoss,Selfoss,Mývatn,Hverarönd,Dimmuborgir,Grjótagjá,Húsavík
Dirigendosi verso ovest, si raggiungerà il meraviglioso canyon dello Jökulsárgljúfur. Qui, attraversando un paesaggio sempre più lunare, si visita la maestosa cascata di Dettifoss. Il resto della giornata è dedicata ai dintorni del lago Mývatn: s può iniziare dal marziano campo geotermale di Hverir, la porzione terrestre più simile al pianeta rosso. Tra le altre attrazioni, il campo lavico di Dimmuborgir, il tetro vulcano Hverfell, l'affascinante grotta di Grjótagjá e naturalmente gli pseudo-crateri di Skútustaðagígar (formazioni geologiche presenti solo qui e su Marte in tutto il sistema solare). Un'opzione per concludere la giornata può essere un bagno nella eterea Jarðböðin, sorella meno commerciale della Blue Lagoon. ​ Pernottamento a Húsavík in guest house con prima colazione inclusa.
Le balene di Húsavík e la capitale del Nord

Giorno 6
Le balene di Húsavík e la capitale del Nord


Tappe:
Húsavík,Goðafoss,Eyjafjörður,Akureyri
La mattinata è dedicata all’idilliaca cittadina costiera di Húsavík, adagiata sulla sponda orientale della baia di Skjálfandi e famosa nel mondo per il whale watching, attività caldamente raccomandata. Lasciata Húsavík, dirigendosi verso ovest, la prima tappa è Goðafoss, scenografica cascata di forma semicircolare. A breve distanza, Akureyri, capitale del Nord dove si trova un interessante giardino botanico e la cui posizione sul magnifico Eyjafjörður è scenografica. Akureyri è anche una città molto piacevole dove passeggiare, magari per un po' di shopping. Pernottamento in Akureyri in guest house con prima colazione inclusa.
Attraverso il Nord

Giorno 7
Attraverso il Nord


Tappe:
Akureyri,Öxnadalsheiði,Glaumbær,Vatnsnes,Hvítserkur
Da Akureyri, si continua lungo la Ring Road in direzione ovest. Si attraversa il passo di \
Fine del programma

Giorno 8
Fine del programma


Tappe:
Grábrók,Borgarnes,Reykjavík,Keflavík
Una prima sosta è quella allo spettacolare cratere di Grábrók, proprio in prossimità del villaggio di Bifröst. A Borgarnes, la ciliegina sulla torta al termine del viaggio può essere una visita al laboratorio di una botanica che tinge la lana di pecora utilizzando foglie e radici secondo gli antichi metodi vichinghi. Dopo il tunnel sottomarino che taglia lo Hvalfjörður, la sagoma della capitale sarà visibile. A seconda dell’orario del volo di partenza dall’Islanda c’è più o meno tempo di scoprire altri luoghi di Reykjavík. In corrispondenza del volo, partenza verso l’aeroporto internazionale di Keflavík, con opzione per una sosta alla famosissima Blue Lagoon per rilassarsi prima di partire. Riconsegna dell’auto e volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare