Messico a luglio

Un viaggio in Messico a luglio? Sarà una vacanza all'insegna del clima piacevole con temperature comprese tra 13° e 24° a Città del Messico. Attenzione però, è la stagione delle piogge! Preparati a delle vacanze in Messico a luglio davvero indimenticabili, tra impressionanti temporali e giornate soleggiate. Da organizzare come sempre insieme alla tua agenzia locale!

I nostri tour in Messico a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Tra Storia e Paradiso: Il Cuore del Messico

Tra Storia e Paradiso: Il Cuore del Messico

15 giorni a partire da 3375 €
  • Città del Messico
  • Teotihuacan
  • Chiapa de Corzo
  • San Cristóbal de las Casas
  • Parque Nacional Cañón del Sumidero
  • Naha
  • Palenque
  • Ruins of Palenque
  • Puerto Morelos
  • Valladolid
  • Chichen Itza
  • Yokdzonot
  • Río Lagartos
  • Playa del Carmen
  • Nuevo Durango
  • Isla Cozumel
  • Cancún International Airport
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
315 recensioni
Autotour alla scoperta dei tesori locali dello Yucatán
  • Puerto Morelos
  • Tulum
  • Akumal
  • Bacalar
  • Muyil
  • Felipe Carrillo Puerto
  • Uxmal
  • Mérida
  • Chichén Itzá
  • Valladolid
  • Río Lagartos
  • Las Coloradas
  • Dzitnup
  • Xocen
  • X-Puhá
  • Cancún International Airport
Minty
L’agenzia locale di Minty
447 recensioni
Avventure messicane in famiglia

Avventure messicane in famiglia

12 giorni a partire da 1820 €
  • Cancún
  • Playa del Carmen
  • Puerto Morelos
  • Tulum
  • Bacalar
  • Muyil
  • Uxmal
  • Mérida
  • Celestún
  • Valladolid
  • Izamal
  • Chichen Itza
  • Isla Holbox
  • Cancún International Airport
Minty
L’agenzia locale di Minty
447 recensioni
Cultura Maya e Spiaggia

Cultura Maya e Spiaggia

13 giorni a partire da 2600 €
  • Cancún
  • Cancún International Airport
  • Playa del Carmen
  • Cenote Azul
  • Tulum
  • Nuevo Durango
  • Chichén Itzá
  • Mérida
  • Mérida
  • Holbox Island
  • Puerto Morelos
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
315 recensioni
Tour in famiglia tra divertimento, storia Maya e natura
  • Cancún
  • Valladolid
  • Tulum
  • Mérida
  • Playa del Carmen
  • Riviera Maya
Massimiliano
L’agenzia locale di Massimiliano
364 recensioni
Yucatán in famiglia tra bellezze naturali e Maya
  • Cancún
  • Valladolid
  • Mérida
  • Celestún
  • Playa del Carmen
  • Riviera Maya
Massimiliano
L’agenzia locale di Massimiliano
364 recensioni
Il grande mondo Maya

Il grande mondo Maya

8 giorni a partire da 1865 €
  • Playa del Carmen
  • Cancún
  • Tulum
  • Chetumal
  • Bacalar
  • Kohunlich
  • Becan
  • Chicanna
  • Campeche
  • Calakmul
  • Uxmal
  • Mérida
  • Chichén Itzá
  • Chemax
Livio
L’agenzia locale di Livio
110 recensioni
Chiapas e Yucatán, in gruppo o privato

Chiapas e Yucatán, in gruppo o privato

8 giorni a partire da 1750 €
  • Città del Messico
  • Chiapas
  • San Cristóbal de las Casas
  • Agua Azul
  • Palenque
  • Campeche
  • Uxmal
  • Mérida
  • Chichén Itzá
  • Riviera Maya
  • Playa del Carmen
Livio
L’agenzia locale di Livio
110 recensioni
Natura e deserti in un appassionante tour self-drive
  • San José del Cabo
  • Cabo Pulmo
  • La Paz
  • Isla del Espíritu Santo
  • Loreto
  • Isla Coronado
  • San Ignacio
  • San Francisco de la Sierra
  • San Juanico
  • Todos Santos
Francia
L’agenzia locale di Francia
19 recensioni
Crociera a vela nel Mar di Cortés

Crociera a vela nel Mar di Cortés

9 giorni a partire da 2800 €
  • La Paz
  • Isla del Espíritu Santo
  • Isla San Francisco
  • Cayote Island
  • Isla San José
Francia
L’agenzia locale di Francia
19 recensioni
Sole e Tequila: da Città del Messico alla costa pacifica di Jalisco
  • Città del Messico
  • Morelia
  • Guadalajara
  • Tonalá
  • Tlaquepaque
  • Jalisco
  • Tequila
  • Punta Sayulita
  • Puerto Vallarta
  • Puerto Vallarta
Gionatan
L’agenzia locale di Gionatan
4 recensioni
Sui binari dello Yucatán

Sui binari dello Yucatán

14 giorni a partire da 2335 €
  • Cancún
  • Valladolid
  • Mérida
  • Uxmal
  • Tulum
  • Bacalar
  • Isla Mujeres
Minty
L’agenzia locale di Minty
447 recensioni
Vedi tutti i tour in Messico (46)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Messico con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Altre regioni in Messico da scoprire

Cosa fare in Messico nel mese di luglio?

A luglio, in Messico potrai fare moltissime attività adatte al clima tropicale del paese. Per esempio, potrai:

  • Partecipare ai festival: è il momento della famosa Festa della Guelaguetza a Oaxaca, un importante evento culturale che celebra le danze e le tradizioni delle diverse comunità della regione.
  • Esplorare i siti naturali: potrai vedere le farfalle monarca nelle foreste di Michoacán e dello Stato del Messico o saltare nei cenotes dello Yucatán, pozze d'acqua naturali in cui tuffarsi.
  • Visitare i siti storici: i siti archeologici Maya come Chichén Itzá e Palenque sono da vedere assolutamente nonostante il caldo. Magari organizza le tue visite al mattino presto, per avere un po' di fresco e non incrociare troppi turisti.
  • Fare attività all'aria aperta: passa i tuoi pomeriggi a rilassarti sulle spiagge di Cancún o di Playa del Carmen, o a fare immersioni nei reef corallini della costa.
  • Scoprire le città: al tramonto, esplora le vivaci strade di Città del Messico o di Mérida, ricche di cultura e storia.

Non dimenticare, è la stagione delle piogge, quindi porta abiti adatti e resta vigile rispetto alle previsioni meteorologiche.

Quando andare in Messico?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il miglior periodo per un viaggio in Messico va da novembre a aprile, durante la stagione secca. Tra giugno e ottobre le piogge sono frequenti ma piuttosto brevi, e potrai ancora viaggiare nella maggior parte del territorio. Il mese di maggio è secco ma molto caldo, quindi meglio evitarlo per visitare il Paese. Si sentono grandi differenze climatiche a seconda che ci si trovi in altitudine o meno. Durante l'inverno in montagna fa freddo e il sole tramonta presto, mentre nel sud del Paese fa caldo per tutto l'anno. 

Un viaggio in Messico a luglio può essere un'esperienza ricca di contrasti. È la stagione delle piogge, il che significa che dovrai prepararti ad improvvisi e talvolta intensi acquazzoni. Però queste piogge tropicali hanno il loro fascino, trasformano i paesaggi e offrono uno spettacolo naturale impressionante.
Per quanto riguarda le temperature, il Messico a luglio è caldo, addirittura molto caldo in alcune regioni. Le temperature variano generalmente tra i 20 e i 32 °C, con un'umidità piuttosto presente. Le tue vacanze in Messico a luglio saranno quindi all'insegna del mare e delle attività acquatiche rinfrescanti.
Infine, luglio è un mese ricco di eventi culturali. È il momento della famosa Festa della Guelaguetza a Oaxaca, che celebra le danze e le tradizioni delle diverse comunità della regione. Un'ottima occasione per immergersi nella cultura messicana!
Ti stai chiedendo se è davvero il periodo migliore per visitare il Messico? Dipende dalle tue preferenze e aspettative. Se non ti dispiace la pioggia e ami il caldo, allora luglio potrebbe essere il mese giusto. Altrimenti, scegli piuttosto un altro periodo dell'anno per un viaggio più adatto a te e locale!

A luglio, il clima in Messico varia molto a seconda delle regioni. In generale, le temperature sono elevate ovunque, anche se sono più moderate a Città del Messico con una media di 18°. Tuttavia, l'umidità è molto presente, soprattutto nelle zone costiere e nella penisola dello Yucatán.
- A Città del Messico, la temperatura massima è di 24° e quella minima di 13°. In questo periodo si registra un aumento delle precipitazioni, con 415 mm in 24 giorni.
- A Cancun, il sole brilla meno (circa 6 ore al giorno) rispetto ad altri periodi dell'anno e piove circa 7 giorni al mese.
- Nella Riviera Maya, le temperature sono calde con una media di 30°C alle 9 e 31°C alle 12. Il cielo è generalmente sereno o soleggiato.
- A Playa del Carmen, la temperatura media è di 29° con una massima di 31° e una minima di 27°.

A luglio, la capitale messicana, Città del Messico, ha un clima mite nonostante il periodo estivo. Le temperature minime si aggirano generalmente intorno ai 13°C, offrendo mattine e serate piacevolmente fresche. Durante il giorno, il termometro può raggiungere fino a 24°C, resta comunque piacevole per le attività all'aperto.
È però un mese relativamente piovoso. A luglio, le precipitazioni possono raggiungere una media di 415 mm distribuiti su circa 24 giorni del mese. È quindi indispensabile avere con sé un ombrello o un impermeabile per fronteggiare gli improvvisi acquazzoni.

Per un viaggio a luglio, il Messico saprà stregarti con i suoi territori esotici e insoliti. Lo Yucatan, con le sue spiagge caraibiche e i siti maya, è una scelta popolare. Cancun, Tulum e Playa del Carmen sono perfetti per una vacanza all'insegna del mare. Gli amanti della storia e dell'archeologia saranno entusiasti di visitare i siti precolombiani di Chichen Itza e Uxmal.
Per un'esperienza più tranquilla, la Bassa California affascina con i suoi paesaggi mozzafiato, le spiagge deserte e una fauna marina abbondante. Gli amanti della natura apprezzano il Chiapas. Il Parco Nazionale della Laguna de Bacalar o le cascate di Agua Azul sono siti imperdibili.
Infine, le città di Guanajuato e San Miguel de Allende permettono di conoscere a fondo la cultura messicana, che non è solo Frida Kahlo o cibo piccante! Qui, in mezzo alle strade colorate e agli edifici storici, potrai veramente respirare l'atmosfera messicana.

Visitare Cancun a luglio può rivelarsi un'ottima idea per diverse ragioni. In primo luogo, il clima: nonostante la stagione umida, le temperature rimangono piacevoli per godersi le attività all'aperto. Inoltre, è un periodo in cui Cancun si muove al ritmo delle sue feste locali. A metà luglio, la città celebra le festività in onore della patrona di Playa del Carmen, la Virgen del Carmen, una tradizione colorata e intensa da vivere. Infine, alcuni paesaggi della regione sono ancora più belli durante la stagione delle piogge rispetto a tutto il resto dell'anno.
Lo Yucatan offre esperienze uniche proprio a luglio, come l'avvistamento degli squali balena nelle acque di Holbox. Le temperature del Mar dei Caraibi raggiungono i 29°C, perfette per lo snorkeling tra le barriere coralline.
La penisola svela i suoi tesori nascosti nella quiete mattutina: i cenotes sono meno affollati e le rovine di Tulum si tingono di verde brillante grazie alla vegetazione rigogliosa. Per gli amanti della natura, le escursioni nel cuore della giungla regalano incontri ravvicinati con le scimmie urlatrici.
Isla Mujeres si trasforma in un paradiso tranquillo rispetto all'alta stagione, con spiagge paradisiache quasi deserte e acque cristalline ideali per il nuoto.

Durante il mese di luglio, diverse feste animano il Messico.
- La Fiesta de Santa Magdalena a Xico, nello stato di Veracruz, è una festa emblematica. Si svolge per gran parte del mese con sfilate e personaggi dai costumi sofisticati.
- Un altro evento da non perdere è la Festa di Nostra Signora del Carmine, sempre a luglio.
- Infine, il 30 luglio si celebra la Giornata Internazionale dell'Amicizia a Città del Messico, un'occasione ideale per esplorare la città con gli amici o fare nuove conoscenze.
Queste feste rappresentano un'ottima opportunità per immergersi nella cultura locale e vivere momenti indimenticabili.

La stagione estiva in Messico si estende da giugno a settembre, con caratteristiche uniche in base alla regione. Nel Nord del paese, le temperature raggiungono picchi di 35°C nelle zone desertiche, mentre la Costa del Golfo sperimenta un clima più umido e piovoso.
La parte centrale del territorio registra temperature più moderate grazie all'altitudine, rendendo le visite ai siti archeologici particolarmente gradevoli nelle prime ore del mattino. La Baja California mantiene un microclima particolare, con giornate asciutte e ventilate.
Le zone montuose rappresentano un rifugio naturale dal caldo intenso, con temperature che possono scendere fino a 15°C anche in piena estate. Un fenomeno particolare si verifica nel deserto di Sonora, dove le precipitazioni estive creano un suggestivo "piccolo monsone" tra luglio e metà ottobre.

La stagione delle piogge caratterizza il Messico da maggio a ottobre, con precipitazioni più intense tra luglio e settembre. Gli acquazzoni si manifestano tipicamente nel tardo pomeriggio, lasciando le mattinate libere per esplorare il paese.
Nel sud del paese, specialmente nello Yucatan, le piogge trasformano il paesaggio in una distesa lussureggiante di verde brillante. Durante questo periodo, i cenote offrono un'esperienza unica grazie alle acque più fresche e rigogliose.
La costa caraibica richiede particolare attenzione tra agosto e ottobre, quando aumenta il rischio di uragani. Per questo motivo, risulta fondamentale monitorare le previsioni meteorologiche e pianificare le attività all'aperto nelle prime ore del giorno.

Per organizzare un viaggio lontano dai turisti in Messico a luglio, privilegia le regioni meno frequentate ma altrettanto affascinanti. Per esempio, il Chiapas è una regione che piace molto, con i suoi paesaggi naturali mozzafiato. Per una maggiore tranquillità, esplora i siti archeologici meno conosciuti come El Tajín o Paquimé. Scegli alloggi locali così da restare a stretto contatto con gli abitanti del posto per un'esperienza autentica, lontana dai grandi hotel affollati. Prenota in anticipo per garantirti un posto e approfitta di tariffe più vantaggiose. Infine, scegli i mezzi di trasporto locali per i tuoi spostamenti per scoprire il vero volto del Messico. Affidati alla tua agenzia locale per un viaggio unico e su misura!

La Playa Delfines di Cancun regala alle coppie un'atmosfera romantica grazie alle sue acque turchesi e alla sabbia bianchissima, perfetta per lunghe passeggiate al tramonto. La zona vanta anche resort esclusivi con servizi dedicati ai novelli sposi.
La tranquilla Playa Norte su Isla Mujeres rappresenta un rifugio intimo lontano dal turismo di massa. Le sue acque calme e cristalline la rendono ideale per lo snorkeling di coppia tra colorati pesci tropicali.
La magica spiaggia di Tulum, con le rovine Maya che si stagliano sulla scogliera, crea uno scenario unico per foto indimenticabili. Le baie nascoste di Xpu-Ha offrono privacy assoluta tra palme e calette appartate, mentre le acque di Akumal permettono di nuotare accanto alle tartarughe marine.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Messico

4.5554 recensioni
Leggi tutte le recensioni