Quando partire
Un viaggio in Australia è piacevole per tutto l'anno. Dipende solo dalla regione che si vuole visitare. In generale il periodo ideale va da settembre a novembre (l'estate australiana).Modalità di ingresso nel paese
Dall'Italia, per un soggiorno di meno di 3 mesi, è necessario richiedere un visto turistico chiamato "e-visitor visa".
Per periodi più lunghi bisogna richiedere un visto studenti o lavorativo.
Per quanto concerne la validità residua del passaporto, chiedi informazioni all'Ambasciata australiana in Italia.
Sanità
Non ci sono vaccini obbligatori da fare per entrare in Australia. Bisogna solo aver fatto tutti quelli obbligatori nel proprio Paese. È richiesto invece il vaccino contro la febbre gialla se nei 6 giorni antecedenti l'ingresso in Australia si ha soggiornato in un Paese a rischio.Biglietti aerei
Andare in Australia è piuttosto caro. A seconda del periodo, di quando si prende il biglietto e della compagnia aerea, un biglietto di andata e ritorno costa tra gli 800 e i 1500€.Fuso orario
L'Australia ha tra le 7 e le 10 ore di fuso orario con l'Italia. Quando sono le 12:00 a Roma sono le 19:00 a Perth e le 22:00 a Sydney.Lingua
L'inglese è la lingua ufficiale di questo Paese del Commonwealth. L'accento è diverso rispetto a quello inglese. Gli australiani hanno l'abitudine di parlare velocemente e di abbreviare alcune parole. È una questione di adattamento, si impara in fretta.Indirizzi e numeri utili
Ambasciata australiana in Italia
Via Antonio Bosio, 5
00161 Roma
Tel: +39 06 852721
italy.embassy.gov.au
Ambasciata italiana in Australia
12 Grey Street DEAKIN
Canberra
Tel: (+61 2) 6273 3333
Il sito della Farnesina per tutte le informazioni su modalità d'ingresso, sicurezza e situazione sanitaria in Australia.
Telefono e internet
Prefisso telefonico +61
Internet è disponibile dappertutto. Nei ristoranti, nei bar, negli hotel, connessione WiFi... Non ci sono problemi nel trovare una connessione.