Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka

Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka

Scopri la destinazione
  • Scopri le città sacre induiste del Tamil Nadu.
  • Ammira i templi del Karnataka, capolavori medievali.
  • Esplora la natura tropicale del Kerala.
  • Naviga nelle meravigliose backwaters, lagune dolci.
  • Soggiorna in hotel 4/5 stelle selezionati.
Idea di viaggio da personalizzare con
Kush il vostro agente

Specialista dei tours su misura nel nord dell'India & Bhutan

101 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Sud dell'India: Tamilnadu, Kerala e Karnataka

Durata

14 giorni

A partire da
1700 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Chennai

Giorno 1
Arrivo a Chennai


Tappe:
Chennai
Arrivo e trasferimento in hotel. Tempo per riposarsi. - Pernottamento in hotel. Alloggio : Pernottamento all' Hotel The Residency Tower (Chennai)
Visita di Madras e di Kancheepuram

Giorno 2
Visita di Madras e di Kancheepuram


Tappe:
Chennai,Kancheepuram,Mahabalipuram
Al mattino visita panoramica di Madras con la Marina Beach e il St. George Fort e partenza per Kancheepuram. Visita della città sacra di Kancheepuram, famosa per le sue alte torri gopuram che dominano tutta la campagna circostante, gioiello dell’arte e dell’architettura dell’India del sud. L’Ekambareshvara Mandir, il tempio principale della città, è dedicato a Shiva. Proseguimento per Mahabalipuram. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento per Kancheepuram 70 km - 2 ore circa. - Trasferimento per Mahabalipuram 70 km - circa 2 ore. Alloggio : Radisson Temple Bay (Mahabalipuram)
Sito archeologico di Shore Mandir

Giorno 3
Sito archeologico di Shore Mandir


Già nota al tempo dei romani con il nome di Kadalmallai, porto commerciale di notevole importanza sull’Oceano Indiano, divenne centro d’arti e di cultura grazie alla dinastia Pallava che qui si instaurò nel VII secolo. Giornata dedicata alla visita del più importante sito archeologico del Sud dell’India con lo Shore Mandir, edificato all’inizio dell’VIII secolo e primo tempio dell’arte dravidica assemblato con grandi blocchi di granito. Le sue due torri svettano in faccia all’Oceano in uno scenario dal fascino unico. Visita dei Five Ratha e delle Mandapa scolpite nella roccia che, dal punto di vista storico e artistico, rappresentano l’attrazione principale della città: è qui che possiamo cogliere appieno la bellezza dei grandi capolavori dei Pallava. L’intero complesso fa riferimento alla grande storia epica indiana: il Mahabharata. Si viaggia a Pondicherry e Pernottamento a Pondicherry - Pernottamento in hotel. Alloggio : Radisson Temple Bay (Mahabalipuram)
Trasferimento per Tanjore e visita di templi

Giorno 4
Trasferimento per Tanjore e visita di templi


Tappe:
Thanjavur
Proseguimento per Tanjore. Lungo il percorso visita del tempio di Chidambaram (XII secolo) dedicato a Shiva Nataraja, che vanta bellissimi bassorilievi con le 108 figure della danza indiana Bharata Natyam. Chidambaram si trova alla foce del fiume Kauveri circondata da una verde regione agricola; questo è il luogo del tandava, la danza che sconfigge l’ignoranza dei demoni e del bhujangatrasa, il tremore del serpente, danza cosmica attraverso la quale la divinità crea l’universo e la vita di tutte le cose. Visita del tempio di Gangaikuand Cholapuram. Arrivo a Tanjore e sistemazione in Hotel. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento per Tanjore 280 km - circa 6 ore. Alloggio : Pernottamento all' Sangam (Tanjore)
Visita di Tanjore, del tempio di Sri Ranganathaswamy

Giorno 5
Visita di Tanjore, del tempio di Sri Ranganathaswamy


Tappe:
Thanjavur,Srirangam,Madurai
Un tempio capitale dell’impero Chola, che si estendeva su gran parte dell’India del sud, Tanjore lega la sua storia agli imperatori Rajaraja I e Rajendra I, protettori delle arti e valorosi conquistatori, che governarono sulla città nell’XI secolo. Visita del meraviglioso tempio di Brihadeshwara e partenza per Madurai (190 km - circa 4 ore). Lungo il percorso sosta a Srirangam per la visita del tempio di Sri Ranganathaswamy dedicato a Vishnu, considerato il più importante dei 108 templi dedicati alla divinità. Attraversando la campagna indiana ricca di piantagioni di banane, canna da zucchero e risaie, arrivo in serata a Madurai. - Pernottamento in hotel. Alloggio : Pernottamento in GRT Residency (Madurai)
Visita di Madurai e del tempio della Dea Meenakshi

Giorno 6
Visita di Madurai e del tempio della Dea Meenakshi


Tappe:
Madurai
Madhurapuri (la città del madhu, nettare divino caduto dai capelli di Shiva) è considerata la capitale culturale del Tamil Nadu, antico centro di pellegrinaggio e sito artistico di grandi proporzioni, per lungo tempo soprannominata l’Atene dell’Est. Visita del tempio della Dea Meenakshi, consorte di Shiva, ricco di statue policrome, e dei colorati bazar della città antica. In serata si assisterà a una cerimonia religiosa con processione dei brahmini al tempio della dea. - Pernottamento in hotel. Alloggio : Pernottamento in GRT Residency (Madurai)
Tour nel parco nazionale di Periyar 

Giorno 7
Tour nel parco nazionale di Periyar 


Tappe:
Madurai,Periyar National Park
Proseguimento del viaggio in direzione di Periyar, situata a 900 metri sui Ghati Occidentali, in uno splendido scenario di piantagioni di tè e spezie. Il Parco Nazionale di Periyar rappresenta uno dei più importanti e antichi progetti di tutela della tigre indiana. L’omonimo lago artificiale, creato nel 1895 dagli inglesi per rifornire d’acqua la città di Madurai, alimentato dal fiume Periyar, si estende a 910 metri di altitudine. Arrivo e sistemazione in hotel. Escursione nelle piantagioni di tè e spezie. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento per Periyar (140 km - circa 4 ore). Alloggio : Pernottamento all' Elephant Court Hotel (Periyar)
Kuttanad e i suoi backwaters

Giorno 8
Kuttanad e i suoi backwaters


Tappe:
Periyar National Park,Alleppey,Kochi
Trasferimento ad Aleppey. Arrivo e imbarco su Houseboat per la navigazione lungo le Backwaters: canali dalle acque color smeraldo ricche di villaggi di pescatori e di piantagioni di palme da cocco. In questa regione, chiamata Kuttanad, su una superficie di circa 500 chilometri quadrati si estendono fiumi, lagune, laghi e canali. La particolarità di questo vasto territorio è che si trova tra i 50 e i 200 centimetri sotto il livello del mare, caratteristica che lo rende ricco di acqua e che dà vita a un infinita “città fluviale” chiamata backwaters, su cui si muovono le tradizionali barche chiamate kettuvallam. Navigazione sulle backwaters e in serata trasferimento via strada a Kochi. Arrivo e sistemazione in Hotel. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento ad Aleppey 140 km - circa 4 ore. - Trasferimento via strada a Kochi 60 km - circa 2 ore. Alloggio : Pernottamento all' Holiday Inn (Kochi)
Giornata dedicata alla visita di Fort Cochin 

Giorno 9
Giornata dedicata alla visita di Fort Cochin 


Tappe:
Kochi
Giornata dedicata alla visita di Fort Cochin con il Palazzo Mattancherry, la Sinagoga più antica del Commonwealth e il quartiere ebraico animato dalle botteghe degli antiquari. Visita della Sinagoga edificata nel 1568, distrutta durante gli sconti tra portoghesi e olandesi nel 1662 e ricostruita. In serata spettacolo di danze Kathakali, tradizionale danza del Kerala che narra le storie del Mahabharata e del Ramayana.(Sinagoga rimane chiuso ogni venerdi e sabato e anche durante le loro feste). Tempo a disposizione nel quartiere delle reti cinesi e per la visita della Chiesa di San Francesco e della Chiesa di Santa Cruz. Rientro in Hotel. ​- Pernottamento in hotel. Alloggio : Pernottamento all' Holiday Inn (Kochi)
Foresta tropicale del Nilgiri Hills

Giorno 10
Foresta tropicale del Nilgiri Hills


Proseguimento via strada per Ooty. Lasciando la costa del Malabar, la strada attraversa una fertile pianura per poi salire verso i contrafforti delle Nilgiri Hills, immersa in una rigogliosa foresta tropicale. Arrivo a Ooty, località montana situata a 2240 metri di altitudine, ex residenza estiva degli inglesi all’inizio del XIX secolo, ricca di case e palazzi coloniali. Arrivo e sistemazione in Hotel. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento a Ooty 290 km: circa 7 ore. Alloggio : Pernottamento al Accord Highland Ooty Hotel (Ooty)
Trasferimento per Mysore

Giorno 11
Trasferimento per Mysore


Mattina proseguimento via strada in direzione di Mysore e lungo il percorso si potranno ammirare elefanti e altri animali vicino al Parco Nazionale di Bandipur. Arrivo a Mysore e sistemazione in Hotel. ​- Pernottamento in hotel. - Trasferimento a Mysore 130 km: circa 4 ore. Alloggio : Pernottamento in Regenta Herald By Royal Orchid (Mysore)
Visita di Mysore, la città dei palazzi

Giorno 12
Visita di Mysore, la città dei palazzi


Tappe:
Mysore
Mysore, fondata su un altopiano a 800 metri di altitudine, dal Medioevo si è imposta al centro della storia dell’India del Sud. Adagiata ai piedi della collina di Chamunda, delimitata da parchi tropicali e foreste di Sandalo profumato, la città è legata alla leggenda del demone dalla testa di bufalo Mahishasura ucciso dalla Dea Durga.Giornata dedicata alla visita della "città dei palazzi": visita dell’Amba Vilas, il sontuoso palazzo del Maharaja costruito all’inizio del XX secolo; visita del tempio di Chamundeshwari edificato nell’XI secolo su una collina nei pressi della città, ed escursione a Somnathpur (1 ora circa) per scoprire il Keshava Mandir del XIII secolo, uno dei templi più spettacolari della dinastia Hoysala. Rientro in Hotel. ​- Pernottamento in hotel. Alloggio : Pernottamento al Country Inn And Suites (Mysore)
Escursione a Belur e Halebid 

Giorno 13
Escursione a Belur e Halebid 


Tappe:
Mysore,Halebīd,Hassan
Partenza per Hassan. Arrivo e sistemazione in Hotel. Nel pomeriggio escursione a Belur e Halebid per la visita dei siti archeologici edificati dagli Hoysala tra il XII e il XIII secolo, tra i massimi capolavori dell’architettura sacra indiana.Nel cuore della campagna di Belur troviamo il Tempio di Chennakeshava, edificato nel XII secolo e dedicato a Vijayanarayana, una delle ventiquattro forme di Vishnu, interamente decorato con innumerevoli sculture. Nella vicina Halebid, antica città imperiale e capitale del regno degli Hoysala nei secoli XII e XIII, svetta il magnifico Tempio di Hoysaleshwara, evoluzione architettonica di Belur. Entrambi i templi vantano una pianta a stella caratteristica di tutti gli edifici sacri della dinastia Hoysala. Rientro a Hassan. - Pernottamento in hotel. - Trasferimento per Hassan 130 km - circa 4 ore. - Trasferimento Halebid - Hassan 1 ora. Alloggio : Pernottamento al The Southern Star Hotel (Hassan)
Visita di Bangalore e fine del programma

Giorno 14
Visita di Bangalore e fine del programma


Proseguimento per Bangalore, lungo il percorso sosta al tempio jainista di Sravanabelagola (VII secolo). Arrivo a Bangalore e cena di arrivederci. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di rientro in Italia. Fine del programma. - Trasferimento per Bangalore 270 km - circa 5 ore.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in India?

I trasporti per raggiungere in India non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in India che ti potrebbero interessare